news
Terrazze condominiali, tetti verdi e giardini pensili: evento on-line Confapi Lazio
Giovedì 25 febbraio 2021, alle ore 16, appuntamento on-line con il primo workshop Confapi Lazio dedicato alla riscoperta dei lastrici solari in chiave green. L’evento “Building Farming – Food &…
Certificato verde per la nafta di Versalis
Versalis, (gruppo Eni), ha ottenuto la certificazione ISCC Plus per monomeri, intermedi, polimeri ed elastomeri prodotti con materie prime sostenibili, da bionaphtha e riciclo chimico, prodotti negli stabilimenti di di…
Guida Superbonus Agenzia delle Entrate
Pubblicato l’aggiornamento febbraio 2021 dell’Agenzia delle Entrate. Clicca sul LINK per scaricare la guida
Quando il condominio diventa il protagonista di un romanzo
Il contrasto tra quello che sembra è quello che è: un condominio apparentemente normale diventa scena di un dramma in uno dei primi libri usciti nel 2021. “Questo giorno che…
Facility Management for Sustainability 5.0: Corso di Alta Formazione dell’Università di S.Marino
L’ Amministratore di Condominio tradizionale è una figura destinata a scomparire? Forse sì e lo stiamo scoprendo grazie al 110% Il legislatore ha confezionato un prodotto che l’amministratore medio, privo…
La pandemia colpisce il mercato delle locazioni
Immobili, covid e reddito, cioè locazioni. Due diversi studi si occupano del mercato delle locazioni. La prima anlisi è stata condotta da Centro Studi di Abitare Co., che ha monitorato…
Su Condominio Sostenibile e Certificato la verità sui superbonus e le assemblee telematiche
Non c’è condominio senza una discussione attorno al superbonus. Utilizzarlo? Come? E se ci fossero anche aspetti negativi? Inevitabile, quindi, che il nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato si occupi…
Ambienti di lavoro “green” idee e suggerimenti
La connessione con la natura è cablata nel nostro dna: si chiama biofilia e si traduce in una propensione biologica a sentirci meglio in presenza di elementi naturali. Essere immersi…
Effetto covid: boom di colf e badanti
Fotografia dei collaboratori domestici scattata da Domina, associazione nazionale famiglie datori di lavoro domestici. Con una sorpresa: il covid ha incentivato l’assunzione di colf e badanti. Secondo i dati Inps…
APE standard, APE convenzionale e AQE
L’ A.P.E. (Attestato di Prestazione Energetica) è il documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di una abitazione o di un appartamento. E’ uno strumento di controllo che sintetizza…
Legge di bilancio 2021: novità sui bonus e superbonus
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2020 la legge di Bilancio dello Stato n. 178. La manovra 2021 porta la novità della proroga dei termini del superbonus 110% per i…
La nuova Guida del Condominio è la via più semplice ai superbonus
Era inevitabile: la nuova Guida del Condominio, volume agile e pratico realizzato da Virginia Gambino Editore, punta (quasi) tutto sul superbonus. Un tema superattuale, anche in considerazione delle proroga dei…
Problema affitti con il decreto Ristori
Il Decreto Ristori ha introdotto uno sconto fiscale per quei proprietari di abitazioni che ridurranno il canone di locazione ai propri inquilini. Questo sconto è pari al 50% della riduzione,…
Gli studenti del Politecnico di Torino in finale di Pitch the Future
Il Team H2politO, composto da un gruppo multidisciplinare di studenti del Politecnico di Torino, è arrivato alla fase finale della competizione mondiale Pitch the Future promossa da Shell. Nella sua…
Bonus facciate e balconi: webinar 9.11.2020 ore 15.50
Lo scorso settembre l’Agenzia delle Entrate ha reso noto un importante chiarimento: anche il rifacimento dei balconi rientra nel bonus facciate, che prevede uno sconto del 90% sull’importo dei lavori….
Contano anche le pertinenze nel superbonus 110%
Chiarito il dubbio che attanagliava gli operatori del settore: le pertinenze, autonomamente accatastate, contano come unità immobiliari ai fini del conteggio del massimale detraibile per le spese di riqualificazione energetica…
Il nodo di Gordio dell’assemblea telematica
La legge n.126 del 13.10.2020 ha apportato modifiche all’art.66 disp.att.c.c., prevedendo espressamente l‘assemblea in “modalità di videoconferenza”. Fin dall’inizio della pandemia gli amministratori avevano spinto affinche lo strumento telematico fosse…