Skip to main content

In primo piano

Risparmio ed Efficienza
riscaldamento domestico

Freddo in arrivo: boom di richieste per il riscaldamento domestico e le stufe

Con l’arrivo dei primi freddi, cresce la richiesta di interventi per il riscaldamento domestico: ecco trend, costi e consigli per il 2025.

Condominio sicuro

Protezione domestica: Allianz Partners e Sector Alarm insieme per una casa più sicura

Allianz Partners e Sector Alarm uniscono le forze per rivoluzionare la protezione domestica in Italia con il nuovo servizio Ripara Casa Express.

Risparmio ed Efficienza
riqualificazione energetica pubblica

Riqualificazione energetica pubblica: investiti 1,3 miliardi

L’Italia destina 1,381 miliardi alla riqualificazione energetica dell’edilizia pubblica e sociale. Scopri gli interventi, i risultati attesi e le soluzioni G&P Intech.

Professione

Linee guida privacy 2025

Gdpr e condominio: cosa cambia con le linee guida 2025

Le Linee Guida 2025 del Garante aggiornano le regole sul trattamento dei dati nei condomìni, rafforzando trasparenza, ruoli privacy e…

Leggi l'articolo
amministratore condominiale

Dal verbale alla mediazione: le sfide dell’amministratore condominiale ibrido

La figura dell’amministratore condominiale evolve: non solo tecnico, ma responsabile legale, privacy e sicurezza. Ecco tutte le novità normative.

Assemblea condominiale obbligatoria

7 italiani su 10 partecipano alle riunioni condominiali, ma non mancano conflitti e criticità

Uno studio condotto da Laserwall e YouGov analizza la percezione degli italiani sulle riunioni condominiali. Partecipazione, conflitti e soluzioni digitali al centro del dibattito.

Risparmio ed Efficienza

riscaldamento domestico

Freddo in arrivo: boom di richieste per il riscaldamento domestico e le stufe

Con l’arrivo dei primi freddi, cresce la richiesta di interventi per il riscaldamento domestico: ecco trend, costi e consigli per il 2025.

Leggi l'articolo
riqualificazione energetica pubblica

Riqualificazione energetica pubblica: investiti 1,3 miliardi

L’Italia destina 1,381 miliardi alla riqualificazione energetica dell’edilizia pubblica e sociale. Scopri gli interventi, i risultati attesi e le soluzioni G&P Intech.

mercato impiantistica 2025

Mercato impiantistica 2025: Cresme fotografa un settore in evoluzione

Il settore impiantistico negli edifici si evolve dopo il superbonus, tra crescita dell’elettrico e flessione dei combustibili. Lo studio Cresme analizza tendenze e previsioni fino al 2027.

Norme e Diritti

impianti fotovoltaici condominio

Installare impianti fotovoltaici in condominio: cosa dice la giurisprudenza

Il singolo condomino può installare pannelli fotovoltaici su superfici comuni senza autorizzazione assembleare, se non modifica le parti condominiali. Lo stabilisce l’art. 1122 bis c.c., confermato dalla Suprema Corte.

Sicurezza sul lavoro in condominio

Sicurezza sul lavoro in condominio: come gestirla con consapevolezza

Danni patrimoniali: l’amministratore può sporgere querela? Cosa dice la Cassazione

Domotica

Giovanni Lorino, AD Koni

Kone chiude il bilancio superando quota 11 miliardi

KONE presenta “Rise”, la nuova strategia quinquennale orientata a digitalizzazione, sostenibilità e servizi per edifici residenziali. Crescono ricavi e impegno green.

strategia Kone 2025-2030

Kone lancia “Rise”: la strategia per ascensori e scale mobili del futuro

Casa intelligente

Casa intelligente: vantaggi e ostacoli della digitalizzazione

Domande e Risposte

Mediazione condominiale

Mediazione condominiale: cos’è e quando è obbligatoria

La mediazione in ambito condominiale rappresenta uno strumento fondamentale di risoluzione alternativa delle controversie, la cui disciplina trova il proprio…

risanare-le-pareti

Muri umidi, ecco come si devono risanare le pareti

Negli edifici, specialmente quelli con molti anni alle spalle, c’è il rischio di infiltrazioni dal basso. Esaminiamo le tecniche e i materiali per risanare le pareti.

Barriere-architettoniche

Barriere architettoniche del condominio, che fare

Come affrontare il problema degli ostacoli e barriere architettoniche che non permettono la completa mobilità di chiunque e come sfruttare…

Energie Rinnovabili

Autoconsumo condominiale: vantaggi, sfide e opportunità

La transizione energetica passerà anche tramite i gruppi di autoconsumo condominiale e le comunità energetiche, ma occorre un generale cambio di visione e adeguamento manageriale e tecnologico.

UNOENERGY CONDOMINIO BIANCO

Unoenergy: Energia Ethica, il solare certificato in condominio

Duferco gas e luce

Duferco: i servizi di fornitura energetica in condominio tramite app

Investimenti per 1,1 miliardi per Gruppo Cap

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158