Il terrazzo dell’edificio, è la parte che fa da copertura allo stabile, può essere ad uso esclusivo o di proprietà del condominio, quindi, in uso a tutti i condomini con la conseguenza che tutti dovranno partecipare alle relative spese di manutenzione ordinaria o straordinaria secondo i rispettivi millesimi di proprietà.
La gestione della copertura della terrazza/lastrico solare prevede chiaramente manutenzioni ordinarie e purtroppo, in caso di problemi di tenuta dell’impermeabilità, anche manutenzioni straordinarie.
Ad esempio, il completo rifacimento delle terrazze, condominiali o private, ad esempio per risolvere problemi di infiltrazione del terrazzo, è una tipologia di intervento che può essere realizzata in diversi modi, che si differenziano per i diversi tipi di lavorazioni e di costi in base a quanto scelto.
Può essere prevista ad esempio la demolizione dell’esistente, oppure si può prevedere una soluzione che vada in sovra-copertura all’esistente evitando di conseguenza costi di demolizione e di smaltimento.
La scelta di soluzioni impermeabilizzanti basate sull’uso di prodotti a base cemento-polimero o in alternativa di prodotti liquidi può andare incontro ad una serie di problematiche legate molto spesso al fatto che non si possa operare correttamente se non ci sono condizioni di temperatura e meteo favorevoli (condizione che deve rimanere tale anche per i giorni successivi alla posa), assenza di umidità del supporto.
In alternativa la scelta di una membrana impermeabilizzante da sotto-piastrella a spessore costante riesce a risolvere tutti i limiti delle proposte alternative, offrendo ulteriori significativi vantaggi.