Skip to main content

Brainstorming in vista della Fiera del Condominio Sostenibile

Avatar for Giacomo
Di 

Il cantiere è stato aperto. Si tratta dei primi lavori per la costruzione di un Condominio. Con la lettera «C» maiuscola, perché è il condominio dei condomini. Quello ideale, insomma, che sarà il modello per circa 1,4 milioni di edifici abitativi italiani. Questo edificio standard sarà il frutto della Fiera del Condominio, il grande evento organizzato da Virginia Gambino Editore dal 16 al 18 settembre a Verona.

L’idea, diversa dai numerosi tentativi di imitazione, scaturisce dalla considerazione che attorno al mondo del condominio e, più in generale, degli edifici residenziali, c’è un mondo che spesso non si parla, non si conosce, non comunica. A cominciare dai principali interessati: i condòmini. La Fiera del Condominio, infatti, sarà aperta non solo alle categorie professionali, dai professionisti alle imprese, dai distributori agli amministratori di condominio, ma anche ai proprietari di casa, alle famiglie.

Già, ma in che modo comunicare? Quali sono i temi che possono fare breccia nella coscienza di chi possiede un appartamento o una villetta? Come divulgare i temi del risparmio energetico e della sostenibilità? Per discutere di questi temi, a Verona si è riunito un team allargato di operatori del settore che ha, appunto, aperto il cantiere delle idee su cui la Fiera del Condominio (che comprende tre convegni e numerosi workshop) intende lavorare.

L’incontro, organizzato nella sede dell’Ordine degli Ingegneri di Verona, è stata anche l’occasione per fare il punto sulla situazione del patrimonio abitativo della provincia e della vicina Lombardia. Il coordinatore del Centro Studi YouTrade, Federico Della Puppa, ha mostrato i risultati di una ricerca esclusiva che ha sintetizzato in numeri e percentuali la mappa della qualità edilizia condominiale. Ma se gli edifici hanno necessità di una profonda riqualificazione, che cosa vogliono, davvero, gli italiani? Una ricerca condotta dalla società di ricerche Free Thinking e commentata da Anna Comincini ha fotografato obiettivi, richieste e lamentele degli italiani nei confronti della propria abitazione. Uno spunto interessante per capire di che tipo è la richiesta del mercato e che cosa, invece, va comunicato meglio all’utente finale. Insomma, gli spunti di riflessione sono stati molti: il cantiere della Fiera del Condominio ha appena iniziato il lavoro.

Ecco le foto dei partecipanti al brainstorming di Verona:

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Giacomo

Autore: Giacomo

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158