Skip to main content

La nuova Fiera del Condominio e le modifiche ai bonus casa al centro di Condominio Sostenibile e Certificato

Avatar for Giacomo
Di 

A ottobre (20-22) torna la Fiera del Condominio, il primo appuntamento dedicato al mondo dell’edilizia residenziale. Alle prime mosse della macchina organizzativa e i principali appuntamenti è dedicata la copertina del nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato, che pubblica anche il lungo elenco di patrocini ricevuti per l’evento.

 

SFOGLIA LA RIVISTA

 

Ma non è l’unico argomento importante della rivista. I Bonus casa cambiano o, meglio, cambieranno appena sarà pubblicato (dovrebbe avvenire a giorni) il decreto omnibus del governo che contiene anche il provvedimento sblocca-cantieri. Dal momento i cui questo avverrà, si apriranno di fatto nuove possibilità per chi vuole ristrutturare, rendere meno energivora o più solida strutturalmente la propria casa e, in particolare, i condomini nel loro insieme. Le novità relative ai bonus casa, comprese le nuove norme più flessibili per la cessione del credito di imposta, sono descritte in uno degli articoli che compaiono sul nuovo numero del periodico realizzato da Virginia Gambino Editore e dedicato ad amministratori, ma anche semplici proprietari di immobili. Tra l’altro, sempre a proposito di bonus casa, il giornale è andato a curiosare oltrefrontiera, per capire quali sono gli sgravi fiscali dedicati agli interventi in edilizia degli altri Paesi. E non mancano le sorprese.

Condominio Sostenibile e Certificato è, però, soprattutto uno strumento utile. Ecco perché dedica ampio spazio non solo alle risposte dell’esperto ai quesiti dei lettori, che risolvono dubbi e controversie, ma anche agli approfondimenti su temi caldi. Per esempio, con l’arrivo della bella stagione fervono i lavori su giardini e terrazzi. Ma pochi utilizzano il Bonus verde, introdotto dal passato governo e prorogato dalla legge di Bilancio 2018. Un articolo spiega perché il rischio è quello di un flop green. Altri articoli entrano, invece, nel cuore degli aspetti legati a leggi e norme. Per esempio, chi, quando e quanto paga le spese un usufruttuario? Come si dividono, correttamente, le spese per il servizio idrico? Se e come fare fronte alle spese pregresse del precedente proprietario di un appartamento?

Infine, ancora una segnalazione (ma gli articoli e le rubriche sono molte): riguarda un aspetto molto tecnico e, proprio per questo, altrettanto fondamentale: il tetto. Proprietari e amministratori di condominio è bene che conoscano tutti i segreti del tetto, uno degli elementi a cui devono essere dedicate periodiche manutenzioni. Alla copertura sotto il cielo è dedicato un ampio spazio, come merita. Tutto da leggere.

ABBONATI SUBITO!

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Giacomo

Autore: Giacomo

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158