Legionella nei condomini: come tutelare l’amministratore

La legionella nei condomini rappresenta una minaccia concreta negli impianti idrici condominiali, specialmente alla luce dell’obbligo di monitoraggio introdotto dal decreto 18/23. Monitoraggio ed eventuale intervento rapido per scongiurare il pericolo di contaminazione del pericoloso batterio negli impianti condominiali: è la mission di CSDM che ha alle spalle 40 mila campionamenti annui.
Mai il legislatore fu più previdente nell’impostare il decreto 18/23. Ormai sappiamo tutti che è una realtà e che va applicato in tutti i condomini per tutelarli.
I riferimenti normativi sono molteplici e spaziano da quanto espresso palesemente nel 18/23 agli articoli del Codice civile di riferimento sull’obbligo di sorveglianza e tutela che l’amministratore deve avere.
A due anni dall’inizio dell’applicazione del 18/23 l’esperienza, gli effetti e le conseguenze sono la legionella, uno dei parametri obbligatori per il controllo della salubrità delle acque destinate al consumo umano, è presente nei condomini, spesso nei limiti legge, altre volte oltre, e in molti casi, purtroppo, con dei parametri gravemente non conformi.
Pericolo di vita con la legionella nei condomini
I casi di persone decedute, oppure ospedalizzati a causa della legionellosi, sono noti a tutti, spinti anche dalla cronaca e da quotidiani di settore. Ha fatto clamore, inoltre, l’avviso di garanzia per omicidio colposo di un amministratore in Friuli lo scorso autunno.
La realtà è che la legionella ovviamente è stata presente nella quotidianità, ma ora possiamo mettere in campo misure di gestione e di risoluzione della problematica collaborando e supportando gli studi amministrativi che hanno il compito di gestire tante altre situazioni sulla sicurezza all’interno dello stabile.
Con l’esperienza che abbiamo maturato con oltre 40 mila campionamenti annui di legionella siamo organizzati per aiutare l’amministratore su tutto ciò che riguarda il problema della salubrità dell’acqua in condominio, in modo particolare della legionella.
Prevenire è necessario
I problemi non si vedono all’inizio, sorgono quando si individua la problematica o quando ci sono gravi situazioni riguardanti la salute dei condomini e bisogna gestirli nella maniera più opportuna.
Csdm è specializzata in questo e l’amministratore non solo non è mai solo, ma con delle deleghe e fiducia può non occuparsi del problema, perché ci saranno a disposizione persone competenti che gestiranno con lui e per lui tutte le problematiche relative alla messa in sicurezza dell’edificio e dei condomini dove si presenta problematica.
Al riparo dai problemi
Dunque, è fondamentale assistere l’amministratore e garantire una gestione a livello comunicativo nei confronti dei condomini, nei confronti degli enti preposti al controllo e soprattutto per orientarli nella scelta più adatta degli interventi tecnici a disposizione per la risoluzione del problema, senza dimenticare le attività di monitoraggio a breve, medio e lungo periodo in seguito agli interventi correttivi effettuati, affinché l’amministratore sia sempre considerato intoccabile dal punto di vista giuridico.
Uno studio amministrativo inevitabilmente sarà sempre al centro delle problematiche, ma con i giusti consigli e il giusto supporto si trasformerà da primo imputato a semplice gestore di documenti, affinché le autorità giudiziarie possano fare la loro attività con la competenza che è ampiamente riconosciuta nel settore.
di Franco Saro