Mediazione condominiale: il ruolo dell’amministratore
La mediazione civile rappresenta un’importante alternativa al contenzioso giudiziario per risolvere le controversie in modo più rapido, economico e consensuale.
Leggi l'articolo
La mediazione civile rappresenta un’importante alternativa al contenzioso giudiziario per risolvere le controversie in modo più rapido, economico e consensuale.
Leggi l'articolo
Quando una proprietà esclusiva subisce un danneggiamento per la penetrazione di acqua da parti comuni, va valutato anche il concorso di responsabilità. Lo stabilisce anche una recente sentenza.
Leggi l'articolo
La norma di legge prevede che tutti i proprietari di unità immobiliari possano avere rapido, semplice e veloce accesso ai documenti condominiali custoditi da chi gestisce lo stabile. Lo conferma un caso esaminato in tribunale.
Leggi l'articolo
Le più recenti sentenze indicano la strada corretta per l’utilizzo delle assemblee condominiali online o in videoconferenza. Le riunioni condominiali con format elettronico devono ottenere un ok preventivo da parte dei partecipanti.
Leggi l'articolo
Il governo ha ricordato che gli immobili che hanno utilizzato il superbonus devono essere rivalutati all’Agenzia delle Entrate. Che cosa succede se il proprietario se ne dimentica?
Leggi l'articolo
L’Authority ai dati personali ha stabilito che una videocamera di sicurezza può inquadrare anche una parte di area pubblica solo a patto che siano rispettate alcune salvaguardie.
Leggi l'articolo
Il governo ha introdotto un’imposta aggiuntiva per chi vende l’abitazione, anche condominiale, dove sono stati eseguiti lavori con il 110%. Ecco quando si applica.
Leggi l'articolo
La corretta manutenzione condominio di lastrici o superfici esterne spetta sia al proprietario, sia all’intero stabile. Ma con proporzioni dettate dalle diverse condizioni particolari.
Leggi l'articolo
La nuova normativa del febbraio scorso ha introdotto altre responsabilità per chi gestisce il condominio in materia di erogazioni idriche….
Leggi l'articolo
Il trattamento dei dati compete all’amministratore, per consentire la corretta convocazione e la validità delle delibere, effettuare verifiche in relazione…
Leggi l'articolo© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158