Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

Manutenzione degli impianti termoidraulici e di climatizzazione, edilizia in fune, riqualificazione edilizia, rifacimento delle coperture, gestione del fascicolo tecnico, protezione dei dati, sicurezza: tutti i servizi per il condominio.
Manutenzione degli immobili da programmare, normative che cambiano in continuazione per le quali bisogna costantemente aggiornarsi, sicurezza e contabilità. Materie complesse, che rendono difficile essere un amministratore di condominio.
È la mission di Condominio 360, oggi 360 Group, azienda che ha cambiato non solo denominazione, ma sta crescendo, specializzandosi in tutti i rami di questo settore. Lo spiega Antonio Vivenzi, Cfo di 360 Group.
Che cosa è Condominio 360 e quali sono state le principali tappe nella storia dell’azienda?
Risposta. Condominio 360, ora evoluta in 360 Group, è nata nel 2023 da un’intuizione imprenditoriale di Antonio Bucci e dalla sua conoscenza del mercato.
Ha compreso che c’era la necessità di colmare un’esigenza specifica del mercato degli amministratori di condominio attraverso un’offerta di servizi integrati e specialistici come la manutenzione degli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la produzione di tutta la documentazione necessaria agli amministratori condominiali per essere in regola con il mercato di riferimento, quindi la privacy, la sicurezza, le certificazioni e l’edilizia in fune.
La sua intuizione ha condotto appunto alla creazione di divisioni operative specializzate: Eco 360, dedicata alla manutenzione degli impianti termotecnici, Ced 360, focalizzata sui servizi di contabilità e gestione amministrativa, Service 360, specializzata negli adempimenti normativi in materia di sicurezza e protezione dei dati e Funi 360, ultima nata, attiva nel settore dell’edilizia acrobatica a partire da luglio 2024.
L’azienda ha avuto un’accelerazione nel 2024 con queste società operative, culminata con il raggiungimento di un fatturato di 2,5 milioni di euro.
La nostra società ha affermato la sua presenza nel territorio lombardo, in particolare nelle aree di Milano, Monza Brianza, Varese e Legnano, ed ha visto l’ingresso nella compagine sociale del Gruppo Alfano.
Quali sono i servizi che richiedono maggiormente gli amministratori di condominio?
Sicuramente la manutenzione degli impianti termoidraulici e di climatizzazione assieme alle soluzioni innovative offerte dall’edilizia in fune per interventi specifici.
La nostra proposta di valore si fonda sulla concretezza e sulla capacità di rispondere in maniera efficace sia alle esigenze ordinarie che alle situazioni di emergenza, estendendoci fino a interventi strutturali di riqualificazione edilizia, come il rifacimento delle coperture.
A questo si affiancano i servizi complementari, come la gestione del fascicolo tecnico dell’immobile, gli adempimenti in materia di protezione dei dati personali e la verifica della sicurezza degli impianti.
I vostri clienti sono solo amministratori di condominio?
No, abbiamo cambiato il nome da Condominio 360 a 360 Group a dimostrazione dell’ampliamento del nostro raggio d’azione. La nostra offerta di servizi si rivolge anche a gruppi industriali, strutture sanitarie e assistenziali, nonché a quasi tutte le realtà che gestiscono patrimoni immobiliari. Inoltre, alcuni servizi, come la consulenza per la privacy e la gestione contabile, sono disponibili anche per alcuni clienti privati.
Avete cavalcato la fine del 110%: quanto ha influito sul vostro business e che cosa è cambiato da allora?
Non abbiamo vissuto quella stagione di euforia, ci siamo concentrati solo nella fase conclusiva del superbonus, gestendo le dinamiche di completamento di cantieri ormai avviati. Abbiamo registrato un incremento dell’attività alla fine del 2024: siamo imprenditori, dobbiamo seguire il mercato e cogliere tutte le opportunità, oltre agli incentivi statali.
Quali strategie state mettendo in atto per ottimizzare il rapporto con gli amministratori di condominio?
Il mercato degli amministratori condominiali si sta evolvendo verso una maggiore consapevolezza e partecipazione dei condomini nei processi decisionali.
Per questo, qualità e affidabilità dei servizi erogati sono un punto di svolta, assumendo grande importanza. 360 Group si posiziona per gli amministratori come partner strategico in un mercato di transizione, orientandosi verso modelli operativi più industrializzati e improntati alla trasparenza, mettendo anche, normativamente parlando, l’amministratore stesso in sicurezza.
Siete in grado di risolvere qualsiasi tipo di problema all’amministratore condominiale, quindi, anche per il condomino?
Supportiamo gli amministratori di condominio strutturati, quelli che hanno molti condomini da gestire e che necessitano di partner affidabili e competenti per delegare la gestione di servizi specialistici. L’amministratore che si rivolge a noi ci conosce, predilige la qualità e la fiducia reciproca dove il prezzo non è il punto di caduta.
Prevedete iniziative di formazione dedicate agli amministratori di condominio?
Siamo partner attivi delle associazioni di categoria, con le quali c’è un mutuo scambio di informazioni, aggiornamenti normativi, unitamente alla presentazione dei nostri servizi specialistici.
Un esempio concreto è rappresentato dalla nostra expertise in materia di protezione contro le scariche atmosferiche, un ambito normativo in evoluzione per il quale offriamo soluzioni mirate. È stata una fetta di mercato scoperta, che abbiamo studiato, personalizzato, professionalizzato e offerto al cliente finale, per il quale è una necessità alla quale deve adeguarsi.
Il passaggio generazionale in atto nella professione di amministratore di condominio presenta delle sfide: quali sono le vostre azioni in merito?
Il lavoro dell’amministratore condominiale non è semplice: richiede pazienza e continua formazione, insieme a una grande dedizione. La nostra struttura organizzativa e la gamma di servizi che offriamo sono concepiti per supportare una nuova generazione di professionisti che si affaccia a un mercato in continuo cambiamento, dove i paradigmi oggi sono molto differenti da quelli di allora, dove la capacità di partnership per ottenere servizi più performanti rappresenta un tratto distintivo.
L’Italia è ancora indietro con le manutenzioni programmate: quali sono le vostre strategie per risolvere questa problematica?
La nostra strategia è orientata alla promozione di soluzioni di servizio integrate e complete. Attraverso la nostra società di servizi Funi 360, proponiamo pacchetti che includono la manutenzione di linee vita, la pulizia di pannelli fotovoltaici e delle gronde, i più richiesti dagli immobili e quelli obbligatori.
La programmazione degli interventi manutentivi rappresenta un valore aggiunto, significativo per l’amministratore. Noi ci stiamo specializzando anche in questo segmento e vediamo un mercato in crescita.
Come vede il futuro del condominio?
360 Group fornisce al condominio delle risposte complete: offriamo servizi specializzati, veloci e fortemente orientati alla costruzione di relazioni di fiducia durature. Ambiamo a essere partner strategici per la gestione efficiente e sicura del patrimonio immobiliare.
di Alice Fugazza