Skip to main content

Ultego 3 Smart Plus Radio: contatore di calore a ultrasuoni istantaneo

Avatar for Michael
Di 
contatore di calore a ultrasuoni

Il contatore di calore a ultrasuoni Ultego 3 Smart Plus Radio di ista Italia rappresenta una nuova generazione di dispositivi per la misurazione termica in ambito residenziale. Grazie alla tecnologia a ultrasuoni e alla trasmissione radio integrata, garantisce dati precisi, gestione semplificata e riduzione dei costi operativi, migliorando al tempo stesso l’efficienza e la sicurezza degli impianti di riscaldamento.

Elevata tecnologia, precisione, semplicità nella misurazione del calore e affidabilità in ogni condizione operativa sono le caratteristiche peculiari dei nuovi contatori di calore Ultego 3 smart plus radio prodotti e distribuiti da ista Italia per risparmiare sui costi energetici per il riscaldamento, senza mai pregiudicare il comfort.

Impianti di riscaldamento

Particolarmente indicata negli impianti di riscaldamento in ambito residenziale, dalle abitazioni indipendenti ai grandi complessi abitativi fino alle sottocentrali del teleriscaldamento, Ultego 3.0 smart plus radio integra la tecnologia di misurazione a ultrasuoni con il sistema di trasmissione radio integrato di ista, contribuendo ad abbattere i costi di gestione senza necessità di installare moduli aggiuntivi per la trasmissione radio: il modulo è completamente integrato nel contatore e pronto per l’uso con la rete Symphonic Radio Sensor Net.

Tra i modelli più innovativi della gamma di contatori di calore statici a ultrasuoni, Ultego 3 smart plus radio è in grado di restituire misurazioni precise e affidabili anche in presenza di impurità nell’acqua, stabilizzando il conteggio a lungo termine e mantenendo l’esattezza del dato indipendentemente dalle portate.

Il “cuore tecnologico” di Ultego 3 smart plus radio è composto da un sensore di portata a ultrasuoni specifico per la rilevazione volumetrica del flusso e da due sonde termiche (lunghezza 1,5 m) per misurare la differenza di temperatura e dall’unità di calcolo che elabora il consumo energetico a partire dai dati rilevati. Grazie all’assenza di parti in movimento, inoltre, Ultego 3 smart plus radio è in grado di garantire una durata di funzionamento più elevata, rispetto ad altre soluzioni presenti nel mercato.

contatore di calore a ultrasuoni

Rilevamento adattivo

Ultego 3 smart plus radio effettua le misurazioni della temperatura a intervalli brevi e autoadattanti, opera in range dinamico di 1:100 (secondo En 1434) e, anche in caso di variazioni improvvise del flusso, l’algoritmo intelligente per il rilevamento adattivo della temperatura, effettua una lettura sempre aggiornata e precisa del Cdato, modificando automaticamente l’intervallo di misurazione, per tornare autonomamente alla modalità operativa standard, appena stabilizzata la variazione termica.

Riduzione dei costi

L’elevata accuratezza delle misure e la totale assenza di manutenzione riducono in modo significativo i costi complessivi della gestione degli impianti di riscaldamento, in diversi contesti di rilevazione termica.

L’ampio display a cristalli liquidi facilita l’installazione e rende flessibile la programmazione di Ultego 3.0 smart plus radio che, grazie alla porta ottica interoperabile integrata, si interfaccia direttamente con il sistema ista Symphonic Radio Sensor Net, senza la necessità di alcuna personalizzazione o moduli esterni.

Tutti i contatori della gamma Ultego 3 dispongono, a seconda dei modelli, di uscite opzionali di tipo impulsiva (per calore o volume), M-bus, M-bus con due ingressi impulsivi e analogica per abilitare la raccolta, la memorizzazione e la trasmissione dei dati in modo completamente digitale e automatico, prestandosi, quindi, all’implementazione della lettura da remoto, senza la necessità di presenza fisica dell’operatore nell’edificio o nelle sue vicinanze.

Ultego 3 smart plus radio è la soluzione ideale anche nei casi di sostituzione di un dispositivo guasto o malfunzionante e per l’adeguamento normativo e tecnologico degli impianti esistenti, garantendo la massima sicurezza grazie alla piombatura.

di Patrizia Spada

Articoli Correlati

Condominio settembre

Su Condominio di settembre, una vera e propria guida pratica alla complessità del Supercondominio

Il numero di settembre della rivista Condominio Certificato & Sostenibile è disponibile, e vi invitiamo a leggerlo con attenzione: non…

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Michael

Autore: Michael

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158