Focus
Ambienti di lavoro “green” idee e suggerimenti
La connessione con la natura è cablata nel nostro dna: si chiama biofilia e si traduce in una propensione biologica a sentirci meglio in presenza di elementi naturali. Essere immersi…
Quali sono le caratteristiche che differenziano la manutenzione ordinaria dalla manutenzione straordinaria?
Per distinguere le opere di ordinaria e straordinaria manutenzione si fa riferimento al TUE – Testo Unico dell’Edilizia – Dpr 380/2001. Ai sensi dell’art. 3 lett. a) del TUE sono…
APE standard, APE convenzionale e AQE
L’ A.P.E. (Attestato di Prestazione Energetica) è il documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di una abitazione o di un appartamento. E’ uno strumento di controllo che sintetizza…
Il condominio sostenibile
Riporto un articolo a mia firma, pubblicato sul Quotidiano del Condominio del Sole 24 Ore il 23.4.20 (link qui ) sulle lezioni da trarre dal lockdown per vivere il condominio in…
Professionisti delusi: non vogliamo essere dei secondini
«Non vogliamo essere i secondini di una casa-carcere». Se si porta fino all’estremo il disagio della categoria degli amministratori condominiali, c’è anche questo. Perché, per certi aspetti, il rapporto si…
Inquinamento acustico in condominio: se il rumore è un inquilino di troppo
Le città italiane, e di conseguenza anche i condomini, sono gravati da inquinamento acustico. Ci sono condomini rumorosi a tal punto che assomigliano a una banda specializzata in cacofonia: al…