Skip to main content

Lo smartphone si fa citofono: ecco l’app di Comelit

La videocitofonia Comelit si controlla dall’app

È nata una nuova app per gestire i più moderni sistemi di videocitofonia a marchio Comelit in modo facile e immediato. Come? Basta uno smartphone o tablet. Questa tecnologia, basata sulla comunicazione verso un cloud, segna un’ulteriore e decisiva tappa nel percorso evolutivo dell’azienda verso un’attuazione a tutto campo dell’Internet of Things. Realizzare un’applicazione unica e completa attraverso la quale semplificare l’utilizzo dei sistemi presenti nella propria abitazione, alla videocitofonia all’antintrusione, passando per la domotica applicata a tutti i dispositivi domestici: Comelit ha raccolto la sfida.

L'app di videocitofonia Comelit

Gratuita per tutti i clienti con dispositivi iOs (iPhone) e Android e compatibile con i più recenti prodotti di sicurezza Comelit, questo strumento consente di ricevere chiamate dalla pulsantiera esterna ovunque l’utente si trovi, garantendo anche conversazioni intercomunicanti con altri apparecchi interni connessi all’impianto, compresi smartphone e tablet. Comelit App permette di registrare e visualizzare filmati provenienti dal posto esterno e da eventuali telecamere scorporate, con la possibilità di rivedere i video messaggi lasciati dai visitatori in caso di chiamata persa. Tra i suoi plus anche la gestione e la configurazione di più impianti attraverso la ricezione di push notification: ciò significa che l’applicazione si attiva solamente su chiamata con un notevole risparmio energetico e di traffico dati. Inoltre, la app offre la possibilità di governare l’attivazione di attuatori per il comando di luci esterne, porte e cancelli.

Da sempre Comelit crede nella completezza e nell’efficienza del proprio servizio per offrire al cliente prodotti sempre più avanzati nel campo della sicurezza e della videocitofonia. Comelit App è una soluzione intelligente a portata di clic che promette di svilupparsi in futuro con ulteriori innovazioni e continui sviluppi verso il mondo dell’IoT.

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158