Skip to main content

Che cosa succede dopo il coronavirus? Tanti articoli su Condominio Sostenibile e Certificato

Avatar for Giacomo
Di 

Il coronavirus e il condominio. Il covid-19 ha colpito le famiglie, certo, ma anche la vita stessa del condominio e, non da ultimo, ha creato gravi problemi anche nella gestione amministrativa. Questo numero di Condominio Sostenibile e Certificato, quindi, ha deciso di dedicare una serie di articoli approfonditi sul tema: le esigenze degli amministratori, ma anche le regole da seguire, gli errori da evitare. E, non da ultimo, la strada da seguire per i prossimi mesi o, anche se speriamo di no, anni. Una vita diversa, un lavoro differente, un modo di rapportarsi con i propri clienti-inquilini-proprietari che va modificato, seguendo innanzitutto le norme anti contagio. Ma anche con la volontà di superare gli ostacoli che il coronavirus ha introdotto da un punto di vista legale, a partire dalla difficoltà di organizzazione delle assemblee.

 

 

Il nuovo numero della rivista realizzata da Virginia Gambino Editore, però, non si esaurisce nell’esame dei problemi legati all’emergenza sanitaria e offre tanti argomenti legati alla professione dell’amministratore di condominio e all’aggiornamento su norme e leggi: un terreno alquanto complicato, come sanno bene i professionisti del settore. La rivista, quindi, parla di soluzioni per la salute, come l’utilizzo di dispositivi capaci di produrre ozono, ma anche di smart working, di conflitto di interessi, senza dimenticare le domande e le risposte dell’esperto dedicate, su questo numero, ai parcheggi condominiali.

Ma sarebbero da segnalare anche tanti altri articoli, come quelli che riguardano le polizze assicurative, la gestione delle controversie, fino agli ultimi dettagli sul bonus facciate. Condominio Sostenibile e Certificato si presenta ancora una volta, insomma, come uno strumento utile ed efficace per aiutare i professionisti nella gestione degli stabili e ai proprietari di immobili per conoscere quali sono le soluzioni più interessanti per migliorare il comfort e diminuire il consumo energetico. Non perdetelo.

ABBONATI SUBITO!

Articoli Correlati

Bonus ancora disponibili, digitalizzazione e le scelte green per l’amministratore nella nuova Guida del Condominio Sostenibile

Le nuove regole per gli incentivi fiscali ancora disponibili, che fare con la cessione del credito, le deroghe ammesse, gli…

Legionella nei condomini

Legionella nei condomini: come tutelare l’amministratore

Il decreto 18/23 obbliga il monitoraggio della legionella nei condomini. CSDM supporta gli amministratori nella gestione dei controlli e nella sicurezza dell’acqua.

Disinfestazioni condomini

Disinfestazione del condominio: prevenzione e interventi Mocit

Mocit, azienda di Bergamo attiva da 50 anni, offre servizi professionali di disinfestazione per condomini. Interventi mirati e sostenibili contro insetti e roditori.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Giacomo

Autore: Giacomo

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158