Skip to main content

Solo un italiano su tre ha una polizza contro i guasti in casa

Solo un italiano su tre protegge la propria abitazione dai guasti agli impianti domestici. È quanto emerge da un’indagine condotta da Gfk Eurisko e Assistenza Casa, azienda del Gruppo HomeServe specializzato in servizi di assistenza domestica. Nell’Osservatorio sulla Percezione del Rischio Domestico, si analizzano i comportamenti e le intenzioni delle famiglie italiane per conoscere il loro grado di consapevolezza dei rischi legati ai guasti degli impianti di luce, gas e acqua e la diffusione di polizze assicurative. E nonostante il 72% degli intervistati sia proprietario dell’appartamento in cui abita, è ancora bassa la percezione di possibili imprevisti e guasti, visto che in media l’abitazione ha 32 anni e il campione ha dichiarato di abitarvi da circa 20 anni.

Come mai? I relatori del sondaggio identificano nelle prassi consolidate e nelle cattive abitudini all’interno delle famiglie la diffusione di un pensiero che non considera la manutenzione della propria abitazione come necessaria. Questo sebbene il 50% ammetta che i propri impianti sono datati.

E allora perché faticano a tutelarsi? Una possibile spiegazione è data dalla mancanza di una cultura della prevenzione del rischio per un possibile evento, dimenticando che riparazioni urgenti e non programmate incidono maggiormente sul bilancio familiare. A ciò si aggiunge la mancanza di chiarezza sui prodotti assicurativi e sulla loro capacità di copertura: il 49% degli intervistati, pur non conoscendo i dettagli, ipotizza che il costo di una polizza di assistenza dei rischi domestici sia troppo alto, il 29% sostiene, invece, che il rischio corso dai propri impianti sia molto contenuto, il 28% ha un tecnico di fiducia; il 20% è convinto che questo tipo di assicurazione non garantisca mai un’equa copertura dei danni e il 19% non si è mai posto il problema.impianto_elettrico

Articoli Correlati

I moduli BTdin with Netatmo

Il modulo BTdin with Netatmo per ridurre i consumi elettrici

La digitalizzazione passa attraverso l’informazione condotta da circuiti, processori e memorie nei diversi dispositivi. Ma può passare anche attraverso l’impianto…

La portineria | il podcast di VeryFastPeople

La Portineria: il talk podcast di VeryFastPeople per chi vive e amministra il condominio

Il condominio è un ecosistema in continua trasformazione che richiede una regia organizzativa sempre più articolata. Dall’efficienza energetica all’innovazione tecnologica,…

Mediazione condominiale

Mediazione condominiale: cos’è e quando è obbligatoria

La mediazione in ambito condominiale rappresenta uno strumento fondamentale di risoluzione alternativa delle controversie, la cui disciplina trova il proprio…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158