Skip to main content

A Milano il primo condominio sostenibile e certificato dal Comune

A Milano, in viale Zara 58, c’è il primo condominio efficiente certificato dal Comune di Milano. Per testimoniarlo, è stata apposta una speciale targa che ne certifica l’efficienza. La targa ha beneficiato di una speciale cerimonia alla presenza di Pierfrancesco Maran, assessore alla Mobilità e all’Ambiente del Comune, di Damiano Di Simine, presidente di Legambiente Lombardia, e di Manuel Castoldi, presidente Rete Irene insieme ad Amat. L’edificio è di 4.500 metri quadri di facciata, isolati termicamente, con conseguente riduzione del fabbisogno energetico da 166.80 a 84.23 KWh/m², e 250 tonnellate di CO2 in meno immesse nell’ambiente ogni anno. Una riqualificazione significativa, che ha fatto passare l’edificio dalla classe energetica F (la peggiore con la G) alla C, con un aumento del valore patrimoniale di circa il 10%. Un risultato importante raggiunto grazie all’esperienza di professionisti che da anni lavorano sugli immobili esistenti rendendo le abitazioni più efficienti. L’intervento, realizzato da Rete Irene (il primo network di imprese lombarde specializzato in riqualificazione energetica) nell’ambito della campagna ”Condomini Efficienti, Tavolo Patti Chiari per l’Efficienza Energetica” patrocinata dal Comune di Milano e promossa da Legambiente.

Pierfrancesco Maran e Manuel Castoldi appongono la targa

Pierfrancesco Maran e Manuel Castoldi appongono la targa

L'edificio di viale Zara 58, a Milano

L’edificio di viale Zara 58, a Milano

Le finestre isolanti

Le finestre isolanti

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158