Skip to main content

Che fare se il nuovo amministratore si quadruplica lo stipendio?

C’è un problema: il nuovo amministratore di condominio si è moltiplicato lo stipendio. Il condomino domanda, l’esperto risponde – Umberto Anitori, ex segretario nazionale Anaci.

Domanda. Nel nostro condominio dopo due anni dalle dimissioni dell’amministratore per raggiunti limiti di età, finalmente abbiamo un nuovo amministratore che è stato nominato dal Tribunale su richiesta del vecchio amministratore, dopo 4 assemblee nelle quali non ci eravamo accordati sul nome del nuovo amministratore. L’amministratore nominato dal Tribunale ha presentato un preventivo dove il suo compenso è quadruplicato rispetto al predecessore, nessuno è favorevole a questa spesa, cosa possiamo fare? Dobbiamo subire passivamente? (C.S. Roma)

Risposta. Il tribunale nomina l’amministratore in luogo dell’assemblea quando questa non riesce a nominarlo, ma non determina il compenso dello stesso, che dovrà quindi essere approvato dall’assemblea. Il condominio ha due possibilità trattare con l’amministratore nominato e concordare un compenso, che soddisfi entrambe le parti, altrimenti può revocare immediatamente l’amministratore nominato dal Tribunale, pagandolo per il periodo in cui è rimasto in carica, e nominare un nuovo amministratore, definendone il compenso in assemblea, dopo  averlo preventivamente concordato con lo stesso.

Articoli Correlati

I moduli BTdin with Netatmo

Il modulo BTdin with Netatmo per ridurre i consumi elettrici

La digitalizzazione passa attraverso l’informazione condotta da circuiti, processori e memorie nei diversi dispositivi. Ma può passare anche attraverso l’impianto…

La portineria | il podcast di VeryFastPeople

La Portineria: il talk podcast di VeryFastPeople per chi vive e amministra il condominio

Il condominio è un ecosistema in continua trasformazione che richiede una regia organizzativa sempre più articolata. Dall’efficienza energetica all’innovazione tecnologica,…

Mediazione condominiale

Mediazione condominiale: cos’è e quando è obbligatoria

La mediazione in ambito condominiale rappresenta uno strumento fondamentale di risoluzione alternativa delle controversie, la cui disciplina trova il proprio…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158