Skip to main content

Aria troppo inquinata, la soluzione è riqualificare i condomini

Qualità dell’aria di Milano ai livelli più bassi. Lo indica la classifica stilata da Legambiente nel suo rapporto annuale Mal’aria di città 2019. Ma il problema non riguarda solo la città lombarda.

Come emerso durante la presentazione del rapporto, per contrastare la situazione, le città più popolose come Milano adottano misure drastiche per ridurre lo smog. Ma, oltre a limitare il traffico automobilistico, ci sono altre soluzioni concrete per combattere l’inquinamento urbano: per esempio, riqualificare il patrimonio dell’edilizio, implementando l’efficienza energetica degli edifici obsoleti ed energivori, contribuendo al miglioramento del decoro degli stabili e del comfort dei condòmini.

Tema affrontato anche  nel convegno Efficienza energetica e ristrutturazione edilizia dei condomini Esistenti, che è svolto a Milano presso il Grand Visconti Palace, a cui hanno partecipato Marco Granelli, assessore Mobilità e Lavori Pubblico Comune di Milano, Roberto Maviglia, consigliere delegato per le politiche energetiche ed edilizie, Città Metropolitana di Milano, Elena Cremascoli, direzione Transizione Ambientale Area Energia e Clima Comune di Milano, Domenico Prisinzano,  Laboratorio Enea, Marsilio Gusella, Studio di Ingegneria e Progettazione, Giovanni Colombo, head of Energy Services Sales (ESCo) di Eni gas e luce, Stefano Biancolini, ad e direttore tecnico di ECOndominio.

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for giusepperossi

Autore: giusepperossi

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158