Skip to main content

Caldaia a condensazione? Arriva Sanicondens per smaltire le acque acide

caldaia-a-condensazione-sanitrit

Sanicondens Best

Sanitrit presenta Sanicondens, la pompa per acque di condensa ideata per risolvere il problema dello smaltimento delle acque acide della caldaia a condensazione, banchi rifrigeranti e condizionatori.

Obbligatorie da settembre 2015, le nuove caldaie a condensazione permettono un interessante risparmio energetico e lo sfruttamento dell’energia rinnovabile, provocando tuttavia la formazione di acque acide di condensa che devono essere smaltite in maniera sicura. Con Sanicondens è possibile convogliare le acque di condensa verso gli scarichi in modo efficiente.

Quattro i modelli disponibili:

Sanicondens Pro: pompa per condensa con una capacità di 2 litri, garantisce una maggiore durata del motore ed è dotata di due ingressi per l’installazione
Sanicondens Plus: con la sua forma asimmetrica e la dimensione ridotta, questa pompa si adatta ad ogni tipo di installazione. È dotata di quattro entrate (due su ogni lato) e ha una cassetta studiata appositamente per ricevere le acque acide
Sanicondens Mini: dalle dimensioni compatte, la pompa è ideale per essere posizionata in spazi ridotti. È dotata di quattro ingressi per collegare diverse utenze e ha una capacità di serbatoio di 1 litro
Sanicondens Best: pompa compatta destinata alla raccolta delle acque di condensa prodotta da impianti di climatizzazione, caldaie a condensazione fino a 70 kw e banchi rifrigeranti. Questa pompa è fornita con neutralizzatori di sali.

Articoli Correlati

Doppia prestazione per la nuova lastra da sottocopertura modulare Fibrograf

Design e prestazioni si fondono nell’innovativo pannello da sottocopertura Fibrotek Flat di Fibrotubi, che garantisce efficienza e qualità senza compromessi….

Biblio in condominio

Biblio in Condominio per accendere la passione per i libri

Nei condomini, gli spazi comuni sono spesso percepiti come semplici zone di passaggio, anonime e poco valorizzate. In un contesto…

Ascensore casa o condominio

Ascensore privato o in condominio: quali sono le differenze?

Le tipologie tecniche di un ascensore casa o condominio hanno analogie e differenze. Occorre conoscerle per scegliere l’opzione corretta, più sicura, più inclusiva, ed esteticamente più adatta.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158