Skip to main content

Cassazione: accesso al garage? Solo se approvato prima

È necessaria la preventiva approvazione del progetto per delimitare le aree di accesso ai garage condominiali. Infatti, la II Sezione Civile della corte di Cassazione (con la Sentenza Numero 11427 del 1 giugno 2016) ha  accolto il ricorso di due condomini avverso  alla sentenza del Tribunale di Lucera che aveva confermato la validità di una delibera assembleare che approvava i lavori di realizzazione delle recinzioni dell’area comune di accesso ai singoli garage dei vari condomini, delimitando di fatto l’utilizzo dell’area condominiale in modo diverso tra i vari condomini.

La Cassazione ha sancito che la delibera che non comprendeva l’approvazione del progetto esecutivo dei lavori di recinzione delle aree condominiali non è sufficiente per procedere a delimitare in modo definitivo (nel caso specifico con muretti di delimitazione) l’uso delle aree comuni.

garage

Articoli Correlati

impianti fotovoltaici condominio

Installare impianti fotovoltaici in condominio: cosa dice la giurisprudenza

Il singolo condomino può installare pannelli fotovoltaici su superfici comuni senza autorizzazione assembleare, se non modifica le parti condominiali. Lo stabilisce l’art. 1122 bis c.c., confermato dalla Suprema Corte.

Sicurezza sul lavoro in condominio

Sicurezza sul lavoro in condominio: come gestirla con consapevolezza

Obblighi e responsabilità dell’amministratore nei lavori condominiali secondo il Dlgs 81/2008. Sicurezza, DUVRI e gestione dei rischi.

Danni patrimoniali: l’amministratore può sporgere querela? Cosa dice la Cassazione

La Cassazione conferma: l’amministratore di condominio può sporgere querela per difendere i beni comuni, anche senza delibera assembleare.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158