Skip to main content

Serve la concessione edilizia per tinteggiare la facciata?

Vita da condominio e tinteggiatura (indigesta) della facciata: il condomino domanda, l’esperto risponde – Umberto Anitori, ex segretario nazionale Anaci.

Domanda. Possiedo un appartamento a Verona, oggi disabitato, dove ho vissuto per anni prima di trasferirmi a Roma per motivi di lavoro. Poiché sono stati eseguiti i lavori di tinteggiatura della facciata, sono tornata per vedere come sono stati realizzati. Ho potuto così constatare che il colore scelto è molto brutto e differente dal precedente: posso trattenere la mia quota in quanto non essendo stata richiesta  concessione edilizia prevedo che il comune di Verona non accetterà tale innovazione? (B.R. – Roma)

Risposta. Per gli immobili non sottoposti a particolari vincoli non è necessaria  la licenza di costruzione per la tinteggiatura della facciata. Nel caso di violazione di norme del regolamento edilizio comunale, il comune stesso emette un provvedimento amministrativo che può essere una sanzione pecuniaria o un’ordinanza di ripristino. In questo caso, se la variazione di colore è stata decisa motu-proprio dall’amministratore, sarà lui responsabile delle maggiori spese, che quindi non potranno essere addebitate ai condomini, altrimenti le spese approvate vanno comunque pagate da tutti nei tempi stabiliti.vNel caso invece che la variazione di colore fosse stata decisa dall’assemblea, non potrà sottrarsi al pagamento delle spese, nemmeno temporaneamente, in quanto per separare la propria responsabilità avrebbe dovuto impugnare giudizialmente la relativa delibera assembleare. Nel ritardare il pagamento della quota potrebbe compromettere almeno in parte la detrazione fiscale anche degli altri condomini ed essere chiamata a risponderne.

Facciata

Articoli Correlati

contatore di calore a ultrasuoni

Ultego 3 Smart Plus Radio: contatore di calore a ultrasuoni istantaneo

Il contatore di calore a ultrasuoni Ultego 3 Smart Plus Radio di ista Italia rappresenta una nuova generazione di dispositivi…

Condominio settembre

Su Condominio di settembre, una vera e propria guida pratica alla complessità del Supercondominio

Il numero di settembre della rivista Condominio Certificato & Sostenibile è disponibile, e vi invitiamo a leggerlo con attenzione: non…

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158