Skip to main content

Condominio non responsabile se chi cade è distratto

Il condominio non è responsabile se un condòmino cade sulle scale a causa della sua distrazione. Lo ha stabilito la Cassazione Civile (sezione VI, sentenza 24/09/2015 numero 18903). La corte ha negato il risarcimento del danno subito da una donna che scendendo le scale in uno stabile condominiale, poco illuminato, si era distratta parlando con il marito, ed era caduta rovinosamente a terra. L’incidente, però, non le aveva impedito di proteggere il figlio, seduto nel passeggino. La Corte, pur confermando che la responsabilità della tenuta e manutenzione delle parti comuni ricade sul condominio, evidenzia come la condotta imprudente del danneggiato non giustifica la domanda risarcitoria. Anzi, addirittura annulla la responsabilità dello stabile condominiale. Meglio fare attenzione quando si scendono le scale.scale1

Articoli Correlati

contatore di calore a ultrasuoni

Ultego 3 Smart Plus Radio: contatore di calore a ultrasuoni istantaneo

Il contatore di calore a ultrasuoni Ultego 3 Smart Plus Radio di ista Italia rappresenta una nuova generazione di dispositivi…

impianti fotovoltaici condominio

Installare impianti fotovoltaici in condominio: cosa dice la giurisprudenza

Il singolo condomino può installare pannelli fotovoltaici su superfici comuni senza autorizzazione assembleare, se non modifica le parti condominiali. Lo stabilisce l’art. 1122 bis c.c., confermato dalla Suprema Corte.

Sicurezza sul lavoro in condominio

Sicurezza sul lavoro in condominio: come gestirla con consapevolezza

Obblighi e responsabilità dell’amministratore nei lavori condominiali secondo il Dlgs 81/2008. Sicurezza, DUVRI e gestione dei rischi.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158