Skip to main content

Condominio Ok, nuovo successo a Reggio Emilia

«Questo spazio diventa anche un’occasione per fare cultura, per fare impresa, per andare avanti». Claudio Bacchi, titolare della Building Solution Bacchi, ha aperto con una notizia l’appuntamento di Condominio Ok, il roadshow organizzato da Virginia Gambino Editore. La tappa, l’ottava, è andata in scena a Boretto, vicino a Reggio Emilia. La sede che ha ospitato l’evento, come ha spiegato Bacchi, sarà una nuova scuola di formazione, Enedil. Davanti a un pubblico di 140 addetti ai lavori (amministratori di condominio, architetti, ingeneri e geometri), Condominio Ok ha centrato l’obiettivo: guardare ai trend dei prossimi anni, fare il punto sulle soluzioni per rendere più efficienti gli edifici grazie anche alla spinta fiscale dei bonus casa, ed esaminare i sistemi di risparmio energetico più adeguati.

Come sempre, non è mancata l’analisi esclusiva condotta dal Centro Studi YouTrade sul territorio. Secondo quanto spiegato nell’intervento di Federico Della Puppa, docente allo Iuav, in provincia di Reggio Emilia sono presenti quasi 114 mila edifici (l’1% del totale nazionale), dei quali circa 98 mila sono edifici residenziali, oltre 20 mila nel solo capoluogo. Complessivamente nell’area si contano oltre 250 mila abitazioni, delle quali più di 42 mila non occupate o utilizzate come seconde case di vacanza. In sostanza, gli edifici condominiali rappresentano il 28% e quasi il 50% delle famiglie, ma quelli con obbligo di amministratore sono circa il 22% e rappresentano il 26% delle famiglie. Se si considera che il 44% di questi immobili è stato costruito prima del 19-70, si capisce quanta parte del patrimonio immobiliare deve essere riqualificato.

L’intervento di Peter Erlacher, esperto di edilizia sostenibile, ha preceduto la descrizione della best practice, il progetto dell’Ecoborgo Campidoglio, a Torino, descritto dal suo ideatore, l’architetto Francesco Adorno. Infine, il talk show ha messo a confronto il pubblico con i rappresentanti di alcune aziende impegnate nella riqualificazione: Fibrotubi, Reggiana Ascensori, Sicurlive e Building Solution Bacchi. Gli atti del convegno saranno pubblicati sul nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato. Prossimo appuntamento a Bari, il 26 febbraio.

La sala Enedil che ha ospitato Condominio Ok

La sala Enedil che ha ospitato Condominio Ok

L'intervento di Peter Erlacher

L’intervento di Peter Erlacher

Condominio Ok a Boretto

Condominio Ok a Boretto

L'intervento di Federico Della Puppa

L’intervento di Federico Della Puppa

La sala gremita per il talk show finale

La sala gremita per il talk show finale

Virginia Gambino

Virginia Gambino

L'intervento del giornalista Roberto Di Lellis

L’intervento del giornalista Roberto Di Lellis

Claudio Bacchi

Claudio Bacchi

Articoli Correlati

I moduli BTdin with Netatmo

Il modulo BTdin with Netatmo per ridurre i consumi elettrici

La digitalizzazione passa attraverso l’informazione condotta da circuiti, processori e memorie nei diversi dispositivi. Ma può passare anche attraverso l’impianto…

La portineria | il podcast di VeryFastPeople

La Portineria: il talk podcast di VeryFastPeople per chi vive e amministra il condominio

Il condominio è un ecosistema in continua trasformazione che richiede una regia organizzativa sempre più articolata. Dall’efficienza energetica all’innovazione tecnologica,…

Mediazione condominiale

Mediazione condominiale: cos’è e quando è obbligatoria

La mediazione in ambito condominiale rappresenta uno strumento fondamentale di risoluzione alternativa delle controversie, la cui disciplina trova il proprio…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158