Skip to main content

Condominio Ok conquista Sondrio e ora fa rotta verso Treviso-Venezia

Condominio Ok a gonfie vele

In provincia di Sondrio si trovano circa 150 mila abitazioni. La metà di queste sono state costruite prima del 1971 e hanno dunque oltre 40 anni. Un’età in cui un uomo è nel pieno delle forze, mentre un edificio denuncia la necessità di una sempre maggiore manutenzione. Anzi, le case hanno bisogno di una vera riqualificazione per renderle più sicure, confortevoli e soprattutto meno dispendiose in consumi energetici. Per questo la tappa valtellinese di Condominio Ok, il roadshow organizzato da Virginia Gambino Editore, che ha per focus l’adeguamento delle abitazioni ai nuovi standard, è stato seguito con attenzione.

Mauro Ortelli (Collegio dei Geometri), Claudio Giana (Collegio dei Periti) e Marco Riva (Ordine degli Ingegneri) hanno portato le ragioni dei professionisti, in quella che si è rivelata un’occasione piuttosto rara: il confronto tra le diverse anime di addetti ai lavori, primi tra tutti gli amministratori di condominio e le imprese oltre, naturalmente, ai proprietari degli immobili. A proposito di amministratori: il filo del discorso è stato tenuto da uno dei massimi esperti di gestione condominiale, Umberto Anitori, mentre a un riferimento alla particolare realtà di Sondrio ha contribuito Concetta Cinque, presidente di Aiac (associazione italiana amministratori di condominio).

Sono stati molti anche i contributi delle imprese specializzate in soluzioni per la riqualificazione del condominio, come Paolo Toninelli di Bampi (ambiente bagno), Davide Farina di Hormann (porte e garage), Fabrizio Bernacchi di Fibernet (reti in fibra e servizi), Pietro Cereda di Index (impermeabilizzazione dei terrazzi), Giovanni Manni di Eurocert (sicurezza condominiale), Andrea Riva di Bacchi (isolamento e cappotto), Peppino Marchini di Syrio Consulting (finanziamento dei lavori) e, infine, Michele Molon di Ideal Fenster (infissi isolanti).

In ultimo, gli altri focus che hanno catalizzato l’evento: i nuovi bonus casa, con le modifiche introdotte nel disegno di legge sul Bilancio 2018, e il survey sul territorio di Sondrio e provincia e sulle intenzioni di spesa degli amministratori di condominio nella zona, condotto dal Centro Studi YouTrade e commentato da Federico Della Puppa.

Reportage con atti e foto del convegno sul prossimo numero della rivista Condominio.

Possimo appuntamento di Condominio Ok in co-organizzazione con Zanutta a Mogliano Veneto (Treviso) martedì 24 ottobre, nella splendida cornice di Villa Braida:

Clicca qui per il programma dell’evento
Clicca qui per iscriverti al Roadshow

Se volete partecipare affrettatevi, i posti sono limitati!

GUARDA LE FOTO

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158