Skip to main content

Ecco il nuovo numero di Condominio

Sul nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato parliamo di contabilizzazione del calore, tema “caldo” del momento per tutti gli edifici a riscaldamento centralizzato, che sono chiamati ad adottare i nuovi sistemi di registrazione dei consumi. Obiettivo: incentivare il risparmio energetico e far pagare a ognuno quanto effettivamente utilizza. Con responsabilità per amministratori e condòmini che non rispettano le regole.

Tra gli argomenti al centro del numero di settembre anche la formazione, obbligatoria per legge per gli amministratori. Ma è proprio così? Le norme non sono così chiare e ad essere penalizzati pare siano solo i professionisti, che si trovano alle prese con una miriade di offerte di corsi, anche online, di dubbia efficacia. Ecco i principali quesiti e le risposte ai dubbi degli amministratori condominiali.

Con la riforma del condominio, sono cambiate anche le prerogative degli amministratori in tema di assemblee condominiali. Ecco che cosa prevedono le nuove norme.

Rimanendo in tema di normativa, l’entrata in vigore del decreto Sblocca Italia ha comportato l’obbligo di predisporre in tutti gli edifici nuovi o soggetti a importanti ristrutturazioni la banda larga. Ma i ritardi lasciano delle zone d’ombra. Su Condominio Sostenibile e Certificato di settembre spieghiamo quando è obbligatorio cablare l’edificio.

Su questo numero parliamo anche del nuovo trend delle biblioteche di condominio, di prevenzione antisismica e sicurezza, di risparmio energetico grazie alle lampade al Led e dei criteri di ripartizione delle spese in tema di terrazzi e lastrici solari.

Da non perdere infine il focus sul nuovo progetto europeo Probis, in corso a Bergamo per la promozione della diffusione di soluzioni innovative, attraverso nuove regole e modalità per le gare d’appalto delle amministrazioni pubbliche nella gestione degli stabili dell’Aler.  Obiettivo: costruire una buona pratica replicabile, utilizzabile e implementabile dalle altre amministrazioni pubbliche che gestiscono condomini.

Buona lettura!

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158