Skip to main content

Contabilizzazione del calore: obbligatoria da settembre, tutte le norme su Condominio


Siamo nel pieno dell’estate ma Condominio Sostenibile e Certificato pensa già all’inverno. Ebbene sì, perché da settembre il decreto 102/2014 che regola la contabilizzazione del calore entra in vigore. Mancano dunque poche settimane all’ora X che impone i termoregolatori per gli impianti di riscaldamento, ma ancora elevata è la confusione su chi e come deve adeguarsi. Con il rischio di pesanti sanzioni. Cerchiamo allora di fare il punto su un tema – è il caso di dirlo – caldo!

Sul nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato da non perdere anche la curiosa case history ad alto tasso d tecnologia che vede i robot prendere il posto dei portieri in condominio. Sì, è vero, la proposta è ancora in fase di sperimentazione, ma sono già in funzione androidi destinati a portare la posta, i pacchi e sorvegliare gli ingressi. E c’è anche un modello che può fare la badante.

Sempre in tema di tecnologia l’approfondimento sulla banda larga in condominio, più efficiente se distribuita da un unico impianto, e sulla giungla selvaggia delle antenne satellitari, che spesso deturpano i palazzi delle nostre città. Cosa vince tra diritto all’informazione e rispetto del decoro urbanistico-ambientale?

Da non perdere inoltre lo speciale dedicato alle coperture. I vecchi tetti dei condomini sono tra le maggiori cause dell’ineffcienza termica, disperdendo calore d’inverno e assorbendolo d’estate. I mancati interventi di efficientamento pesano per il 20% sulla bolletta energetica, ma intervenire è possibile, in maniera efficace e conveniente. Parliamo inoltre di energie rinnovabili, sicurezza e delle soluzioni e accessori che aiutano a trasformare la vecchia copertura di un edificio in un modello di efficienza.

In più tanti approfondimenti sulle norme che regolano i parcheggi condominiali, le parti comuni, i terrazzi e solai, e la videosorveglianza.

Buona lettura!

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158