Skip to main content

Facility Management for Sustainability 5.0: Corso di Alta Formazione dell’Università di S.Marino

L’ Amministratore di Condominio tradizionale è una figura destinata a scomparire?
Forse sì e lo stiamo scoprendo grazie al 110%
Il legislatore ha confezionato un prodotto che l’amministratore medio, privo di formazione adeguata riesce difficilmente a gestire, affidandosi sempre più a General Contractor che di fatto stanno assumendo la guida dei progetti.
L’amministratore del futuro sarà sempre più facility manager ed ecco che l’Università della Repubblica di S. Marino, con lungimiranza, lancia un corso che si propone di formare dei manager con competenze polivalenti, attenti agli aspetti di organizzazione del lavoro, di valutazione dei costi e di valorizzazione dei beni che si troveranno a gestire.
Il corso è stato progettato in conformità al quadro normativo definito dalle norme della serie SN EN 15221.
Il Facility Manager, in questa quarta rivoluzione, riveste un fondamentale ruolo, per tutto ciò che esiste, o si adatta/realizza al servizio di ciò che ha già vita nel condominio e nel processo d’innovazione, in stretta correlazione con tutti che gli altri attori che ruotano intorno agli edifici. Destinato a laureati o a professionisti di comprovata esperienza, con un corpo docente illustre, si profila come il corso adatto a chi prospetta il futuro dell’amministratore come un vero e proprio manager.

Per informazioni: UNIRSM

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for daniela zeba

Autore: daniela zeba

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158