Skip to main content

Fotovoltaico sotto controllo con il kit modulare

Avete dei pannelli solari sul tetto e volte sapere se il vostro investimento è efficiente quanto afferma il produttore? Gestite la manutenzione di impianti fotovoltaici e volete controllare il funzionamento di tutti i componenti, dalle celle alle stringhe ed essere avvisati subito se qualcosa non funziona, per esempio il fusibile bruciato? Siete proprietari o amministrate degli immobili e oltre alla potenza assorbita volete monitorare quanta energia genera il sistema effettivamente per sfruttarlo al massimo? C’è Hicosy, un kit di dispositivi modulari, ossia in diverse versioni a seconda delle esigenze, facilmente assemblabile installabili dall’utente finale con una procedura guidata.

Hicosy, il sipositivo da collegare all'inverter

Hicosy, il sipositivo da collegare all’inverter

Ogni kit, basato su hardware open-source Arduino Yun, è costituito da una scheda personalizzata, una scheda microSD, una funzionalità di connessione GSM e alcuni cavi e accessori. Per farlo funzionare lo si collega all’inverter e alla rete internet tramite WiFi o cavo Ethernet oppure alla rete dati Gsm. In questo modo acquisisce direttamente dal convertitore i dati relativi alla produzione di energia, compresa la tensione e la corrente, allo stato dell’impianto impianto e li trasmette a un’applicazione cloud in rete, un servizio Web a cui accedere da un desktop o da un dispositivo mobile. In questo cruscotto sono visibili numerose informazioni oltre ai numeri 24 H del sistema, per esempio il confronto dei dati stimati con quelli di produzione reale oppure il calcolo del Roi secondo il funzionamento. E, ancora, offre un’analisi mensile dei dati di produzione e dei ricavi. Una soluzione per ottimizzare le risorse e uno strumento per abbassare la bolletta energetica grazie alla consapevolezza di quanto e come si consuma. Certo, il vero risparmio è nella riqualificazione, ma ottenere con la domotica anche un taglio del 10 – 15% è già un buon passo avanti. Hicosy è stato sviluppato da Reply la multinazionale italiana specializzata nella progettazione di soluzioni basate su Internet e le reti sociali. Le prime spedizioni del prodotto sono previste per novembre 2015.

Il kit da assemblare

Il kit da assemblare

Articoli Correlati

I moduli BTdin with Netatmo

Il modulo BTdin with Netatmo per ridurre i consumi elettrici

La digitalizzazione passa attraverso l’informazione condotta da circuiti, processori e memorie nei diversi dispositivi. Ma può passare anche attraverso l’impianto…

La portineria | il podcast di VeryFastPeople

La Portineria: il talk podcast di VeryFastPeople per chi vive e amministra il condominio

Il condominio è un ecosistema in continua trasformazione che richiede una regia organizzativa sempre più articolata. Dall’efficienza energetica all’innovazione tecnologica,…

Mediazione condominiale

Mediazione condominiale: cos’è e quando è obbligatoria

La mediazione in ambito condominiale rappresenta uno strumento fondamentale di risoluzione alternativa delle controversie, la cui disciplina trova il proprio…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158