Skip to main content

I posti auto? Li può assegnare il giudice

Con la sentenza 23118 la Suprema Corte ha rigettato il ricorso di un condomino che chiedeva l’annullamento della sentenza della Corte d’Appello di Genova, che aveva assegnato l’utilizzo dei posti auto ai singoli proprietari. I magistrati hanno stabilito che la regolamentazione dell’uso delle parti comuni rientra nei poteri dell’assemblea e in mancanza di delibera il giudice si sostituisce all’assemblea. Nella stessa sentenza il giudice ha deciso su un contrasto relativo alle conseguenze della divisione del sottotetto, stabilendo che l’onere di consentire al proprietario del fondo limitrofo il transito nella propria parte del sottotetto per accedere alle parti comuni non costituisce un nuovo diritto reale che discende direttamente dalle disposizioni del codice civile ( art.843).auto-parkeggio

Articoli Correlati

Building-Value-Harley&Dikkinson

Un’alleanza nazionale per il progetto di rigenerazione Centopiazze di Harley&Dikkinson

In occasione dell’appuntamento annuale «Building Values – Costruire futuri migliori, insieme», Harley&Dikkinson con otto tra le principali associazioni e consigli nazionali…

Mercato energetico

Mercato energetico 2025: prezzi in calo ma rischio volatilità ancora elevato

Il mercato energetico 2025 mostra segnali di stabilità ma resta fragile. Dati, previsioni e analisi dell’Osservatorio EnergyUp per il nuovo anno termico.

contatore di calore a ultrasuoni

Ultego 3 Smart Plus Radio: contatore di calore a ultrasuoni istantaneo

Il contatore di calore a ultrasuoni Ultego 3 Smart Plus Radio di ista Italia rappresenta una nuova generazione di dispositivi…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158