Skip to main content

Quando e come impugnare la delibera d’assemblea

Assemblea condominiale

Impugnazione della delibera d’assemblea: Il condomino domanda, l’esperto risponde – Umberto Anitori, ex segretario nazionale Anaci.

Domanda. L’assemblea del condominio nel quale abito con la mia famiglia ha deliberato, in nostra assenza, di far effettuare i lavori di tinteggiatura della facciata con ripresa degli intonaci e creazione del cappotto termico. Poiché reputo tali lavori non necessari  e non essendo in condizioni di sopportare la spesa prevista per il mio appartamento € 6.200,00 , chiedo se  posso impugnare la delibera e, in caso, presso quale ente.  (A.P. – Milano).

Risposta. L’art. 1137, secondo e terzo comma, c.c. recita:“Contro le deliberazioni contrarie alla legge o al regolamento di condominio ogni condomino assente, dissenziente o astenuto può adire l’autorità giudiziaria chiedendone l’annullamento nel termine perentorio di trenta giorni, che decorre dalla data della deliberazione per i dissenzienti o astenuti e dalla data di comunicazione della deliberazione per gli assenti. L’azione di annullamento non sospende l’esecuzione della deliberazione, salvo che la sospensione sia ordinata dall’autorità giudiziaria. L’istanza per ottenere la sospensione proposta prima dell’inizio della causa di merito non sospende né interrompe il termine per la proposizione dell’impugnazione della deliberazione. Per quanto non espressamente previsto, la sospensione è disciplinata dalle norme di cui al libro IV, titolo I, capo III, sezione I, con l’esclusione dell’articolo 669-octies, sesto comma, del codice di procedura civile”. Le norme appena citate rappresentano le uniche disposizioni legislative che si occupano dell’invalidità delle decisioni assembleari. Le impugnazioni delle delibere sono possibili qualora la stessa sia illegittima per motivi formali o sostanziali. Non è invece contestabile il merito della decisione che non può essere oggetto  del giudizio  del magistrato. 

Delega e assemblea di condominio, numero legale

 

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158