Skip to main content

Infiltrazioni: che cosa fare se il vicino non paga le spese

Vita di condominio e infiltrazioni dal piano di sopra. Il condomino domanda, l’esperto risponde – Umberto Anitori, ex segretario nazionale Anaci.

Domanda. Nel mio appartamento da più di due anni è presente un’infiltrazione di acqua in corrispondenza della cucina: dal soffitto è ormai scesa sulla parete per circa un metro. Ho più volte sollecitato verbalmente l’inquilino del piano superiore a verificare e riparare le tubazioni, ma lui, pur dichiarando la massima disponibilità, non ha fatto nulla. Ho così deciso di rivolgermi all’amministratore per ottenere la  riparazione delle spese, ma mi dice che non può intervenire negli appartamenti privati (G.O. – Mantova).

Risposta. L’amministratore non ha il potere di intervenire in luogo del proprietario soprastante all’interno della proprietà privata, però dopo averlo invitato ad intervenire direttamente, nel caso questi non provveda, può solo dopo aver ottenuto l’autorizzazione dello stesso provvedere a eseguire la dovuta riparazione  Nel  caso specifico, consiglio di inviare una raccomandata al proprietario dell’appartamento soprastante e per conoscenza all’amministratore nella quale lo invita a provvedere con urgenza alla eliminazione dell’inconveniente. Qualora persistesse nell’atteggiamento di indifferenza e rifiutasse anche il consenso a far intervenire l’amministratore, potrà rivolgersi all’autorità giudiziaria per richiedere un provvedimento di urgenza  ed il rimborso dei danni morali e materiali subiti.

infiltrazioni

Articoli Correlati

Condominio settembre

Su Condominio di settembre, una vera e propria guida pratica alla complessità del Supercondominio

Il numero di settembre della rivista Condominio Certificato & Sostenibile è disponibile, e vi invitiamo a leggerlo con attenzione: non…

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158