Skip to main content

Infiltrazioni dal piano di sopra: chi paga?

Vita da condominio e infiltrazioni: il condomino domanda, l’esperto risponde – Umberto Anitori, ex segretario nazionale Anaci.

Domanda. Abito al quarto piano, sotto l’attico ornato da grandi fioriere in cemento e purtroppo da parecchi mesi debbo lamentare delle infiltrazioni che danneggiano il soffitto di una stanza da letto e del bagno, situate appunto sotto il terrazzo dell’appartamento soprastante che  termina con le fioriere. L’amministratore, che è anche proprietario dell’appartamento soprastante, dice che si deve portare alla assemblea il rifacimento del terrazzo. (S. R. Vicenza).

Risposta. Nel caso di specie è essenziale stabilire la causa delle infiltrazioni. Infatti se le infiltrazioni provengono dalle fioriere l’onere delle opere di ripristino spetta esclusivamente al proprietario delle stesse, il quale deve mantenere in efficienza tutte le parti della proprietà che possono recare danni al condominio o agli altri condomini. Qualora invece fosse necessario rifare tutta o in parte l’impermeabilizzazione del terrazzo ci si deve rifare a quanto stabilito dall’art.1126 cc., cioè 1/3 a carico del proprietario o titolare dell’uso esclusivo e 2/3 a carico delle unita immobiliari a cui il terrazzo serve da copertura, salvo diversa disposizione del regolamento di condominio.

infiltrazioni

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158