Skip to main content

La guida ai controlli obbligatori per gli impianti è online

Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato sul suo sito  una guida per la corretta gestione degli impianti di riscaldamento e raffrescamento. Il documento contiene tutti i dettagli degli adempimenti previsti dalla legge nazionale per la manutenzione e il controllo di efficienza degli impianti termici e le loro tempistiche e lo fa analizzando diverse tematiche:

1 Cos’è un impianto termico

2 Chi è il responsabile dell’impianto

3 Il nuovo libretto di impianto

4I valori massimi di temperatura ambiente

5 Il controllo degli impianti termici: la manutenzione e l’efficienza energetica per tipologie di impianti

6 Le ispezioni sugli impianti termici: le sanzioni e la normativa di riferimento

Nella pubblicazione, redatta da Enea con la collaborazione di Adiconsum, Assoclima, Assotermica, Confartigianato, Federconsumatori, Unione consumatori e il Salvagente, si evidenzia come una precisa regolazione e una corretta manutenzione degli impianti termici consentono di ridurre sensibilmente i consumi e con essi anche le spese di esercizio. Che sono alte poiché l’80% dell’energia consumata dagli edifici è usata per il riscaldamento, il condizionamento e l’acqua calda. Inoltre, un sistema ben tenuto è più sicuro e inquina meno, perché emette nell’atmosfera una minore quantità di gas che hanno effetti negativi sull’ambiente e sulla nostra salute.

Impianti Hvac (Heating, Ventilation and Air Conditioning)

Impianti Hvac (Heating, Ventilation and Air Conditioning)

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158