Skip to main content

Legionella e superbonus: i pericoli sul nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato

Il caldo è agognato quando fa freddo. Poi, quando arriva, i problemi non mancano. Non è soltanto una questione di temperatura, di condizionatori a loro volta condizionati dal costo delle bollette e di ventilatori h24. C’è un disagio, che diventa pericolo, che si tramuta in allarme rosso: quello della legionella. Il batterio si sviluppa in particolare quando le temperature crescono. E c’è chi, a cominciare da Milano, ha messo a punto la prima mappa della legionella, quartiere per quartiere. Lo racconta un articolo tutto da leggere, che appare sul nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato. Perché la legionella non è solo un pericolo (anche mortale) per la salute di chi vive in un edificio con impianto idrico insalubre, ma anche, da un punto di vista legale, una spada di Damocle per gli amministratori.

SFOGLIA LA RIVISTA!

 

La rivista realizzata da Virginia Gambino Editore, naturalmente, non poteva evitare di occuparsi di superbonus, argomento che, con il blocco a macchia di leopardo della cessione di crediti, è oggetto di discussione e proteste. Qual è il problema alla base di tutto? Lo spiega uno degli articoli della rivista focalizzati sull’incentivo fiscale.

Ma sono tanti gli spunti interessanti sia per chi gestisce un condominio, sia per chi lo abita. A cominciare da un classico: le norme di comportamento da tenere in uno stabile che, se rispettate, evitano di trascinare discussioni fino in tribunale. La rivista si occupa, inoltre, di energia rinnovabile e della possibilità di costituire comunità energetiche: forse un trend che, a causa della guerra in Ucraina, sarà predominante per i prossimi mesi.

Ma non è tutto: Condominio Sostenibile e Certificato su questo numero pubblica anche articoli su norme antincendio, tetti green, facciate, privacy, senza contare le rubriche, le news… Un numero che convincerà tutti ad abbonarsi subito.

ABBONATI SUBITO!

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Veronica Monaco

Autore: Veronica Monaco

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158