Skip to main content

Legnaie Berry in acciaio, sicure e resistenti

hormann-legnaie

Da oltre 80 anni specializzata nel settore delle chiusure e attiva dal 2021 anche nel mercato dell’outdoor, Hörmann propone le legnaie Berry realizzate in lamiera d’acciaio zincata a caldo (per il 25% costituito da materiale riciclato). Disponibili nelle versioni Modern, con elementi verticali larghi,  e Classic, con elementi verticali stretti, consentono di stoccare fino a 5 metri cubi di legna. La controventatura di serie e la parete posteriore opzionale permette a tenere la legna ancor più protetta e asciutta.

Le legnaie Berry, che prendono il nome dalla prima porta basculante prodotta da Hörmann, ancora oggi la più diffusa in Europa, sono caratterizzate da un’elevata qualità e offrono evidenti plus rispetto alle tradizionali versioni in legno: oltre a non essere infiammabili, non presentano problemi di deformazione nel tempo, sono resistenti agli agenti atmosferici e alle muffe, e richiedono poca manutenzione.

hormann-legnaie

Verniciate a polveri, le strutture delle legnaie possono essere inoltre personalizzate in nove colori standard, con la finitura Decograin Golden Oak (solo per il modello Modern) o, a richiesta, in tutti i colori RAL. Dispongono in più di una serie di accessori opzionali come le lamiere bugnate in alluminio per il pavimento, portautensili e portaattrezzi, nonché set di tubi flessibili per il deflusso dell’acqua piovana.

Garantite 20 anni, semplici da montare, grazie a un elevato grado di prefabbricazione, le legnaie Berry di Hörmann vengono proposte in due diverse dimensioni e sono prive di bordi taglienti, a vantaggio di una maggiore sicurezza in presenza di bambini. Offrono robustezza e stabilità, sono riciclabili al 100% e possono essere abbinate a casette da giardino di egual estetica e altezza.

Articoli Correlati

Doppia prestazione per la nuova lastra da sottocopertura modulare Fibrograf

Design e prestazioni si fondono nell’innovativo pannello da sottocopertura Fibrotek Flat di Fibrotubi, che garantisce efficienza e qualità senza compromessi….

Biblio in condominio

Biblio in Condominio per accendere la passione per i libri

Nei condomini, gli spazi comuni sono spesso percepiti come semplici zone di passaggio, anonime e poco valorizzate. In un contesto…

Ascensore casa o condominio

Ascensore privato o in condominio: quali sono le differenze?

Le tipologie tecniche di un ascensore casa o condominio hanno analogie e differenze. Occorre conoscerle per scegliere l’opzione corretta, più sicura, più inclusiva, ed esteticamente più adatta.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Veronica Monaco

Autore: Veronica Monaco

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158