Skip to main content

Mediazione obbligatoria per le liti di condominio

Spunta una novità nella manovra di bilancio aggiuntiva che deve essere approvata dalle Camere. Con un emendamento, la commissione Bilancio della Camera ha modificato la posizione sulla mediazione civile. Ora, se sarà approvato nella stesura finale, viene di fatto reso permanente l’obbligo preventivo di mediazione in tema di liti di condominio, diritti reali e successori. Ricordiamo che sono oltre 1 milione i procedimenti in corso che hanno come oggetto controversie condominiali. L’emendamento cancella, quindi, il periodo transitorio della mediazione e introduce l’obbligo per il ministero della  Giustizia, dal 2018, di riferire annualmente al Parlamento sugli effetti prodotti e sui risultati conseguiti dalla mediazione. Il meccanismo di risoluzione delle controversie al di fuori dalle aule giudiziarie era in precedenza stato introdotto, ma in via sperimentale, al 20 settembre 2017. Secondo i dati ufficiali, la mediazione ha diminuito le cause civili del 12.5% nel 2016, evitando 200mila cause alle aule dei tribunali.

La bilancia della Giustizia

La bilancia della Giustizia

Articoli Correlati

contatore di calore a ultrasuoni

Ultego 3 Smart Plus Radio: contatore di calore a ultrasuoni istantaneo

Il contatore di calore a ultrasuoni Ultego 3 Smart Plus Radio di ista Italia rappresenta una nuova generazione di dispositivi…

impianti fotovoltaici condominio

Installare impianti fotovoltaici in condominio: cosa dice la giurisprudenza

Il singolo condomino può installare pannelli fotovoltaici su superfici comuni senza autorizzazione assembleare, se non modifica le parti condominiali. Lo stabilisce l’art. 1122 bis c.c., confermato dalla Suprema Corte.

Sicurezza sul lavoro in condominio

Sicurezza sul lavoro in condominio: come gestirla con consapevolezza

Obblighi e responsabilità dell’amministratore nei lavori condominiali secondo il Dlgs 81/2008. Sicurezza, DUVRI e gestione dei rischi.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158