Monitoraggio dei consumi più semplice con Ista Portale Impianti
I servizi offerti via web, come quelli di Ista Portale Impianti, trasformano la complessità della ripartizione e delle contabilizzazioni in un vantaggio sensibile per i gestori e gli amministratori.
Conoscere per tempo informazioni dettagliate sui consumi permette non solo di ottimizzare il funzionamento degli impianti, ma anche di gestirli al meglio, generando risparmi per gli utenti, per gli amministratori di condominio e i gestori delle strutture.
Un aspetto su cui è focalizzata Ista Portale Impianti, una piattaforma di servizi evoluti, allineata con gli obiettivi dell’ultima direttiva europea sull’efficienza energetica (Eed), recepita dal governo attraverso il decreto legislativo 73/2020 in materia di comunicazione delle letture dei consumi dei singoli utenti.
Il monitoraggio quotidiano dei dati di contatori e ripartitori di calore installati nei condomìni avviene in modalità remota nella massima accuratezza, trasparenza e riservatezza.
I vantaggi
I dati, accessibili via web, sono organizzati in informazioni semplici e chiare e agevolano la consultazione dei consumi per riscaldamento, raffrescamento e acqua potabile: Ista Portale Impianti è uno strumento pratico, completo ed efficiente per minimizzare le incombenze amministrative, liberando tempo prezioso per il professionista da dedicare ad attività con maggiore valore aggiunto.
Tutti i dati per gestire al meglio l’attività, macro e micro, sono mantenuti in archivio su Ista Portale Impianti e sono completamente consultabili tramite pc, tablet e smartphone da parte dei gestori e degli amministratori di condominio.
La piattaforma consente di consultare la panoramica di tutti gli immobili, delle unità abitative e del rispettivo consumo energetico complessivo, avere sotto controllo la struttura di ogni singolo impianto, con un elenco dettagliato di tutti i dispositivi installati in ogni unità immobiliare e collegati via radio al portale, con possibilità di inserire i subentri per emettere sempre bollette precise e aggiornate e visualizzare graficamente il consumo dei singoli utenti, e per ciascun dispositivo con archiviazione dei dati fino ai 36 mesi precedenti.
Non solo: nel caso in cui sia necessario gestire più condomìni con il portale, può attivare un utente secondario da una sezione dedicata da cui affidare ogni singolo impianto a un diverso utente, fornendo ad ognuno credenziali dedicate per la visualizzazione e la gestione dei dati di consumo del proprio impianto, filtrare e scaricare i conteggi effettuati e i report di lettura (che possono essere giornalieri o mensili), nei diversi formati, compreso il formato .xml per i report lettura, per una facile consultazione e archiviazione, ricevere notifiche rispetto ad anomalie nel funzionamento dei dispositivi che potrebbero portare a eventuali mancate letture e a conseguenti ripartizioni effettuate su base di una stima del consumo.
Notifiche perdite d’acqua
Infine, il portale consente di ricevere notifiche relative al servizio ricerca perdite acqua: l’utente riceverà una notifica se si registrano perdite rilevate dai dispositivi installati, e di richiedere interventi di assistenza, manutenzione e riparazione, con possibilità di monitorarne lo stato attraverso il portale senza la necessità di utilizzare telefono o e-mail.
Così Ista Portale Impianti trasforma i dati delle letture dei consumi in benefici operativi per amministratori e gestori, a fronte del minimo impegno di risorse professionali e con la certezza di un costante aggiornamento, in termini di evoluzione delle normative e di innovazione tecnologica dell’intero sistema.
Assieme a Ista Connect, il portale dedicato agli utenti, che mette a disposizione tutte le informazioni circa i propri consumi in modo preciso, aggiornato e dettagliato, Ista Portale impianti risponde a tutti i requisiti previsti dalla Eed e offre un pacchetto di servizi per gestire gli impianti condominiali, a vantaggio di una maggiore efficienza energetica, per risparmiare risorse e denaro, per una maggiore consapevolezza dei propri consumi e per proteggere il clima.
«Il mondo della contabilizzazione e del risparmio energetico è in rapida evoluzione e i nostri clienti hanno bisogno costantemente di essere stimolati con soluzioni chiare, semplici e puntuali per definire le loro strategie e i programmi di crescita e per questo servono professionisti che siano, innanzi tutto, competenti e che abbiano grande entusiasmo», commenta Massimiliano Artese, direttore Commerciale di Ista Italia. «Innovazione, tecnologia, capacità di ascolto e risposte accurate sono i punti cardinali della nostra azienda».
Manutenzione preventiva con l’Alert System
Essere informati in tempo reale circa condizioni di allerta connesse al funzionamento dell’impianto significa prevenire disagi e perdite di tempo: per questo Ista Italia aggiunge la nuova sezione Alert System a Ista Portale Impianti.
È una nuova funzionalità del Portale Impianti dedicata all’allerta proattiva per informare in tempo reale gli operatori in merito a eventuali condizioni critiche connesse al funzionamento dell’impianto, prevenendo eventuali interruzioni dei servizi e gli eventuali costi conseguenti.
L’applicazione monitora lo stato dei dispositivi collegati alla rete Symphonic Sensor Net, integrandosi perfettamente con tutte le altre funzioni e consente di programmare velocemente interventi di manutenzione preventiva evitando qualsiasi malfunzionamento. In caso di anomalie, segnalazioni di errore, infatti, Alert System di ista Italia invia sia delle e-mail alla casella predefinita, sia delle notifiche direttamente su Portale Impianti, al fine di consentire l’immediata attivazione del servizio di assistenza, limitando al massimo spiacevoli sorprese e costi non programmati.
Alert System di ista Italia sarà in grado di rilevare e segnalare, nell’arco di quaranta giorni, anche l’eventuale assenza di trasmissione da parte dei dispositivi al sistema di lettura remota, evitando così la mancata lettura a fine stagione.
In sede di ripartizione dei costi di riscaldamento o di fornitura dell’acqua, infatti, la mancata lettura comporta l’assenza dei dati del consumo effettivo di uno o più utenti e porta normalmente alla necessità di stimare a posteriori il consumo individuale con perdite di tempo non programmate: Alert System di Ista Italia elimina questa eventualità, a vantaggio dell’attività degli operatori professionali informando amministratori e gestori prima che il malfunzionamento si verifichi.
La notifica/e-mail, inviata dal sistema a una o più caselle di posta predefinite, può contenere tutte le informazioni utili per individuare il dispositivo e aprire una richiesta di assistenza, e consente di individuare nel dettaglio le cause, procedendo con il ripristino immediato delle funzionalità o, se necessario, alla sostituzione di uno o più dispositivi.
Basato sull’avanzata tecnologia dei sistemi SoC a radiotrasmissione, l’accurato servizio di monitoraggio e segnalazione di Alert System di Ista Italia è un’applicazione già disponibile, attivabile negli impianti dotati di un concentratore di dati Amm, previa verifica della copertura del segnale Gsm/Gprs/Lte della zona di ubicazione dell’impianto.
Il processo di attivazione è semplice e lineare e si svolge nell’arco di poche settimane, in accordo con quanto prescritto nella documentazione tecnica e con il supporto del team di ista Italia. Ecco come si procede: prima l’installazione, programmazione e attivazione dei dispositivi (contatori, contabilizzatori, concentratori, ecc.) nell’edificio, poi raccolta e invio delle mappature dei dispositivi installati, per l’inserimento dei dati in Ista Cloud System.
Una volta attivato il servizio Alert System di Ista Italia, il professionista, attraverso Ista Portale Impianti potrà configurare rapidamente il servizio secondo le proprie esigenze, selezionando i dispositivi da monitorare, attivando le notifiche e scegliendo gli indirizzi e-mail a cui far inviare le allerte dal sistema.
Concepito per supportare e semplificare l’attività degli operatori professionali, il servizio di allerte proattive Alert System di Ista Italia costituisce un significativo vantaggio anche per gli utenti, che usufruiranno sempre di una corretta ripartizione delle spese e della trasparenza delle relazioni con gli operatori professionali, garantiti dall’esperienza e dalla competenza di ista Italia fornitore di servizi evoluti a vantaggio del risparmio energetico e del benessere ambientale.
di Franco Saro