Skip to main content

Nuova vita ai serbatoi di stoccaggio condominiali

Avatar for redazione
Di 
Serbatoi di stoccaggio

Trattamenti superficiali e rivestimenti delle lamiere con resine epossidiche ridanno nuova vita ai serbatoi.

L’utilizzo di fonti alternative ai combustibili fossili per l’alimentazione dei nuovi sistemi di fornitura di energia ha portato alla sostituzione dei vecchi impianti con la relativa necessità di eliminare i componenti degradati installati e, in particolare, i serbatoi di stoccaggio ormai non più necessari e spesso lasciati abbandonati.

Serbatoi di stoccaggio

Messa in sicurezza

Questi manufatti, come previsto dalle Linee guida serbatoi interrati elaborate dal gruppo di lavoro istituito da Arpa, quali possibili fonti di inquinamento del suolo, del sottosuolo e delle acque sotterranee, devono obbligatoriamente essere dismessi mediante la messa in sicurezza a cura di aziende specializzate, autorizzate al trasporto rifiuti e abilitate a operare in spazi confinati (ndr: dpr 177/11) attraverso le operazioni di svuotamento completo dai residui e dai fondami, nel rispetto delle misure di sicurezza per gli operatori e per l’ambiente, di pulizia del pozzetto di accesso, della bonifica completa delle pareti interne, con il conseguente corretto recupero e smaltimento dei rifiuti e alla certificazione finale gas-free.

Al termine di tali fasi, in alternativa all’estrazione, ormai obbligatoria, è sempre possibile recuperare il serbatoio destinandolo a un utilizzo di riserva idrica per irrigazione o antincendio.

Operazione di Vetrificazione

Operazione di Vetrificazione

Riuso

Attraverso le operazioni di trattamento della superficie e il rivestimento delle lamiere con resine epossidiche, come da procedure EcoMedit, si può dare una nuova vita al contenitore, che sarà risanato, perfettamente smaltato e quindi protetto dai fenomeni di corrosione derivanti dall’utilizzo di acqua. 

Queste attività sono consigliate anche su contenitori già in uso a tale scopo, e non trattati internamente, al fine di risanare la superficie a contatto con il liquido migliorando la qualità dell’acqua contenuta e poi erogata, allungando decisamente la durata utile del manufatto. 

L’azienda EcoMedit è qualificata e certificata per eseguire tutte le attività di pulizia, bonifica gas-free, dismissione e rivestimento serbatoi per adeguarli ai nuovi usi secondo la necessità del condominio.

di Patrizia Spada

Articoli Correlati

Estate in città

Estate in città: i 7 rischi estivi più comuni in condominio

Durante l’estate, la vita condominiale si complica per chi resta in città. Laserwall propone soluzioni digitali per gestire criticità e migliorare la convivenza.

Manutenzione ascensori condominiali

Manutenzione ascensori condominiali: il servizio completo di Duelle

Duelle gestisce la manutenzione degli ascensori condominiali da oltre 50 anni. Interventi rapidi, servizio continuo e supporto tecnico specializzato.

Prevenzione incendi

Prevenzione incendi: Crotti per la sicurezza nei condomini

Crotti propone “Condomini Sicuri”, un servizio completo per la gestione della sicurezza nei condomini. Dal check-up gratuito alle certificazioni, tutto in un unico pacchetto.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for redazione

Autore: redazione

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158