
Installazione dell’ascensore: guida tecnica e normative
In Italia gli ascensori sono fondamentali per mobilità e inclusione. Questa guida spiega come installarli in edifici esistenti, tecnologie e obblighi normativi.
Leggi l'articoloIn Italia gli ascensori sono fondamentali per mobilità e inclusione. Questa guida spiega come installarli in edifici esistenti, tecnologie e obblighi normativi.
Leggi l'articoloFassa introduce Geoactive R4 10 e 40: nuove malte strutturali rapide per il ripristino del calcestruzzo deteriorato. Soluzioni ideali per cantieri complessi.
Leggi l'articoloL’amianto è ancora presente in milioni di metri quadrati di tetti e condotte in Italia. Tra ritardi normativi e costi alti, la bonifica resta una sfida urgente.
Leggi l'articoloSaint-Gobain Italia propone membrane e sistemi certificati per proteggere i tetti da grandine, calore e agenti atmosferici estremi. Soluzioni ad alte prestazioni per coperture sicure e durature.
Leggi l'articoloEzviz ha presentato la sua nuova gamma di videocamere di sorveglianza Wi-Fi per esterni, progettate per rispondere alle esigenze di una realtà sempre più smart e connessa.
I nuovi modelli confermano la missione dell’azienda di rendere accessibile a tutti una sicurezza intelligente e sostenibile, senza rinunciare al comfort quotidiano.
Leggi l'articoloThermoCarbon è la porta d’ingresso blindata disponibile anche con equipaggiamento di sicurezza Rc 4, per un ingresso dall’estetica up-to-date e…
Leggi l'articoloSalmonella e legionella negli impianti idrici condominiali – A Milano un condominio su 20 ha valori oltre i limiti di legge
Leggi l'articoloTrattamenti superficiali e rivestimenti delle lamiere con resine epossidiche ridanno nuova vita ai serbatoi.
Leggi l'articoloSecondo uno studio realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità che ha preso in esame il periodo 2019-2023 su un campione di…
Leggi l'articoloL’analisi sull’attività delle maggiori imprese di trattamento delle acque e drenaggio indica un settore con giro d’affari in forte crescita e con prospettive di un ulteriore miglioramento dovuto anche al cambiamento climatico.
Leggi l'articolo© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158