Skip to main content

Pannello Vacunanex: L’isolamento termico in pochi Millimetri

Avatar for Michael
Di 
Il pannello Vacunanex

L’innovativo pannello Vacunanex è sottilissimo, eppure è in grado di raggiungere una conducibilità termica di 0,004 W/mK, un’efficacia dieci volte superiore a molti prodotti tradizionali utilizzati in edilizia.

Alfredo Varini, direttore tecnico-commerciale di Bifire

Alfredo Varini, direttore tecnico-commerciale di Bifire

 

L’isolamento termico a basso spessore, con in più i vantaggi dell’incombustibilità e della robustezza: l’innovativo pannello Vacunanex di Bifire, azienda di Desio (Monza Brianza) specializzata in prodotti per l’isolamento termico e per la protezione al fuoco in edilizia, industria e marina, consente di raggiungere elevate prestazioni in pochi millimetri.

«L’aumento del costo dell’energia, in particolare del gas, e le esigenze di salvaguardia ambientale, hanno messo in luce l’importanza di un corretto isolamento termico degli edifici», spiega Alfredo Varini, direttore tecnico-commerciale di Bifire. Grazie alla tecnologia sottovuoto Vip (Vacuum Insulated Panels ndr), Vacunanex è in grado di raggiungere una conducibilità termica di 0,004 W/mK, un’efficacia dieci volte superiore agli isolanti tradizionali utilizzati in edilizia. Questa caratteristica ha diversi vantaggi, tra cui una sensibile riduzione degli ingombri. «Con 15 millimetri di prodotto si ha la stessa performance degli isolanti tradizionali come l’Eps. Il pannello si applicabile direttamente a parete, come un cappotto e, oltre a garantire altissime performance, consente anche di ridurre gli ingombri e facilitare l’installazione».

Vacuanex Bifire

Su ogni parete

I vantaggi dell’applicare un prodotto a basso spessore sono facilmente intuibili: «È possibile applicare il prodotto dove si hanno superfici ridotte, tipicamente come i balconi dei condomini. Con il sistema Vacunanex è possibile isolare questi spazi con performance elevate, salvaguardandone la vivibilità ».

Stesso ragionamento vale per i camminamenti esterni, dove non è possibile andare a occupare suolo pubblico o marciapiedi, o modificare elementi presenti in facciata, quali pluviali, davanzali e persiane.

Vacunanex si installa molto facilmente come un prodotto tradizionale da cappotto con una particolarità: «Non si applicano i tasselli, ma si procede solo con l’incollaggio e la successiva rasatura. Quindi, si stende un primer sulla parete esistente in modo da agevolare la presa del collante, si posa il collante e si applica il prodotto. Una volta che il collante ha fatto presa, si procede con la rasatura e la finitura con vernice acrilsilossanica o con un intonachino».

Può essere applicato su qualsiasi superficie, anche curva.

Materiale riciclato Vacuanex

Certificazione Remade

Vacunanex è certificato Remade in Italy per il contenuto di materiale riciclato, quindi è compatibile con i requisiti Cam ed è completamente
riciclabile.

Inoltre, è in possesso della marcatura Ce e della certificazione di conducibilità termica dichiarata rilasciata dall’Istituto Giordano secondo la Uni En Iso 10456. Infine, possiede numerosi altri certificati a garanzia delle prestazioni del sistema.

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Michael

Autore: Michael

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158