
Il modulo BTdin with Netatmo per ridurre i consumi elettrici
La digitalizzazione passa attraverso l’informazione condotta da circuiti, processori e memorie nei diversi dispositivi. Ma può passare anche attraverso l’impianto…
Leggi l'articoloLa digitalizzazione passa attraverso l’informazione condotta da circuiti, processori e memorie nei diversi dispositivi. Ma può passare anche attraverso l’impianto…
Leggi l'articoloIl condominio è un ecosistema in continua trasformazione che richiede una regia organizzativa sempre più articolata. Dall’efficienza energetica all’innovazione tecnologica,…
Leggi l'articoloLa mediazione in ambito condominiale rappresenta uno strumento fondamentale di risoluzione alternativa delle controversie, la cui disciplina trova il proprio…
Leggi l'articoloL’amministrazione condominiale sta affrontando un’epoca di profonda trasformazione, sospesa tra le nuove tecnologie e le stringenti normative
Leggi l'articoloLa sfida è rivalutare la figura dell’amministratore di condominio creando uno staff di professionisti altamente specializzati, in grado di risolvere le richieste e i bisogni dei condòmini.
Leggi l'articoloOrdinanza del Tribunale di Napoli che accoglie la domanda nei confronti del condominio ordinando di compiere la messa in sicurezza dei solai.
Leggi l'articoloUn bonus per chi pianifica la propria pubblicità su riviste come Condominio Sostenibile e Certificato, YouBuild, YouTrade, Lattoneria, comprese le…
Leggi l'articoloTutelare la sicurezza ascensori non è mai una questione banale, da sottovalutare. Affidarsi a chi è competente è una garanzia per tutti.
Leggi l'articoloLa fase preliminare della progettazione acustica edilizia, chiamata attualmente studio di fattibilità tecnica ed economica, è lo studio ambientale focalizzato sulle caratteristiche estrinseche del fabbricato, ovvero lo studio della compatibilità dell’opera con il contesto in cui è insediato.
Leggi l'articoloIl superbonus ha moltiplicato l’applicazione del cappotto termico su condomini e villette. E la direttiva Case green potrebbe dare un nuovo impulso a questa soluzione.
Leggi l'articolo© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158