
Decreto Salvacasa: ecco cosa prevede
Con il decreto Salvacasa 2024 è più semplice provare lo stato legittimo di un immobile, non bisognerà più ricostruire tutta la catena di titoli edilizi che si sono susseguiti nei decenni.
Leggi l'articoloCon il decreto Salvacasa 2024 è più semplice provare lo stato legittimo di un immobile, non bisognerà più ricostruire tutta la catena di titoli edilizi che si sono susseguiti nei decenni.
Leggi l'articoloAbitazione privata o condominio? Secondo una ricerca Stannah, condotta da Astarea, gli italiani che nel 2023 scelgono di vivere in…
Leggi l'articoloSecondo le previsioni di Casavo, azienda che offre soluzioni per vendere e comprare casa, e di Scenari Immobiliari, entro il…
Leggi l'articoloPiù rinnovabili, ma meno ricavi per Enel. Il primo semestre del gruppo si è chiuso con ricavi a 38,7 miliardi,…
Leggi l'articoloIl mercato degli immobili si muove. Non è una contraddizione: è la realtà, testimoniata dalla corsa impetuosa del prezzo delle…
Leggi l'articoloSecondo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa il mercato delle locazioni, nella seconda parte del 2023, continua a registrare un aumento…
Leggi l'articoloSif Italia, società attiva nel settore dell’amministrazione e gestione degli immobili, quotata sul mercato Euronext Growth Milan, continua la sua…
Leggi l'articoloCoima, gruppo di sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per conto di investitori istituzionali guidato da Manfredi Catella, annuncia nuove nomine…
Leggi l'articoloLa lastra Supersil di Bifire in calcio silicato è spessa soltanto 12 millimetri, ma vanta 130 casi applicativi certificati di…
Leggi l'articoloCon la soluzione assicurativa ViviCondomìnio di Generali Italia sei protetto da eventuali danni causati dai sempre più frequenti eventi climatici. Ma…
Leggi l'articolo© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158