Skip to main content

L’ultima tendenza nella ristrutturazione? il team creativo

Mentre si discute sul futuro dell’edilizia e su quale sia il modello di business vincente per risalire la china, un architetto, Valeria Bongini, ha fondato RistrutturaMI una piattaforma on line per intercettare i trend della casa e tradurli in soluzioni. L’idea sottostante è che le soluzioni possibili in termini di sistemazione degli spazi, materiali e illuminazioni sono così numerose da richiedere più professionalità e competenze che lavorino insieme a un progetto. Di conseguenza opere complesse come le ristrutturazioni richiedono una multidisciplinarietà, che l’architetto non può fornire. RistrutturaMI offre proprio questo, creativi e tecnici (tutti rigorosamente donne) che operano su Milano e hinterland da cinque anni, capaci di lavorare in team per trovare e proporre soluzioni funzionali, originali e all’avanguardia. Diverse le professionalità: l’architetto, che lavora con il cliente sulla impostazione complessiva del progetto ed è responsabile delle pratiche edilizie e della direzione lavori; l’interior designer che si occupa delle proposte nel dettaglio, dai pavimenti ai rivestimenti alle porte, cartongessi e finiture in generale; la stilista, esperta di carte da parati, tendaggi e cromie, invece aiuta i clienti nella scelta dei materiali e nell’accostamento dei colori; la ricercatrice di tendenze declina idee e soluzioni originali su dei temi specifici; la vetrinista cura l’impatto visivo della casa e insieme all’interior designer consiglia la migliore disposizione degli arredi e dei complementi d’arredo; il light designer realizza il progetto illuminotecnico identificando la posizione e la potenza dei vari apparecchi; l’outdoor designer si occupa dello studio degli spazi esterni dai piccoli balconi ai giardini e terrazzi.

Il team di RistrtturaMI

Il team di RistrtturaMI

Articoli Correlati

Doppia prestazione per la nuova lastra da sottocopertura modulare Fibrograf

Design e prestazioni si fondono nell’innovativo pannello da sottocopertura Fibrotek Flat di Fibrotubi, che garantisce efficienza e qualità senza compromessi….

Biblio in condominio

Biblio in Condominio per accendere la passione per i libri

Nei condomini, gli spazi comuni sono spesso percepiti come semplici zone di passaggio, anonime e poco valorizzate. In un contesto…

Ascensore casa o condominio

Ascensore privato o in condominio: quali sono le differenze?

Le tipologie tecniche di un ascensore casa o condominio hanno analogie e differenze. Occorre conoscerle per scegliere l’opzione corretta, più sicura, più inclusiva, ed esteticamente più adatta.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158