Skip to main content

L’ex nuora non paga le spese condominiali: che fare?

Che cosa fare se l’ex nuora non paga né affitto né spese condominiali? Il condomino domanda, l’esperto risponde – Umberto Anitori, ex segretario nazionale Anaci.

Domanda. Circa 30 anni fa, utilizzando la mia liquidazione, ho acquistato un appartamento, dandolo dunque in affitto a un inquilino, peraltro molto preciso, che ha sempre pagato puntualmente il fitto mensile. Inoltre, ho intestato la nuda proprietà dell’immobile a mio figlio, lasciando per me e mia moglie l’usufrutto. Quando nel 2006 l’inquilino ha lasciato l’appartamento, è andato ad occuparlo mio figlio, che nel frattempo si era sposato, senza corrisponderci nessun canone.  Ora, a seguito della sua separazione, mio figlio è tornato a vivere in casa con noi e l’appartamento è rimasto alla moglie con la figlia di dieci anni, che non paga neanche le spese di condominio. Come debbo comportarmi? La mia pensione è rimasta invariata e l’amministratore chiede a me le spese condominiali (R.G. – Civitavecchia)

Risposta: Purtroppo il codice prevede che le spese di gestione siano a carico dell’usufruttuario, quindi a lei. Credo che sua nuora  e sua nipote occupino l’appartamento in base ad una sentenza di separazione, quindi le consiglio di verificare, o meglio far verificare da suo figlio, se le spese di conduzione dell’immobile sono a carico dell’assegnataria o se, invece, sono a carico di suo figlio, e regolarsi di conseguenza.

spese condominiali

Articoli Correlati

I moduli BTdin with Netatmo

Il modulo BTdin with Netatmo per ridurre i consumi elettrici

La digitalizzazione passa attraverso l’informazione condotta da circuiti, processori e memorie nei diversi dispositivi. Ma può passare anche attraverso l’impianto…

La portineria | il podcast di VeryFastPeople

La Portineria: il talk podcast di VeryFastPeople per chi vive e amministra il condominio

Il condominio è un ecosistema in continua trasformazione che richiede una regia organizzativa sempre più articolata. Dall’efficienza energetica all’innovazione tecnologica,…

Mediazione condominiale

Mediazione condominiale: cos’è e quando è obbligatoria

La mediazione in ambito condominiale rappresenta uno strumento fondamentale di risoluzione alternativa delle controversie, la cui disciplina trova il proprio…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158