Skip to main content

Superbonus tra dubbi e rilancio sul nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato

Superbonus: super miraggio o super occasione? Sono migliaia i condomini che hanno deciso di sfruttare la chance offerta dall’incentivo al 110%. Ma sono altrettanti quelli che sono incerti, frenati dal timore di non superare gli ostacoli burocratici. Insomma, la confusione è grande sotto il cielo. Non è una sorpresa, quindi, che il nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato sia dedicato in buona parte, ancora una volta, ai superbonus. D’altra parte: quando mai passerà ancora un simile treno?

condominio-novembre

SFOGLIA LA RIVISTA!

Il tema è affrontato sotto due aspetti: il primo è quello, che ben conoscono gli amministratori condominiali, delle normative, delle farraginosità e dei dubbi che la legge sul superbonus ha disseminato sul percorso. A cercare di fugare almeno parte di questi interrogativi ci ha pensato la scorsa terza edizione della Fiera del Condominio, che si è tenuta in presenza e streaming a Villa Quaranta (Verona). Per chi non ha partecipato o seguito online l’evento, la rivista realizzata da Virginia Gambino Editore propone un succoso estratto dei principali contenuti. A partire, appunto, dall’evento focalizzato sui superbonus, che ha visto gli interventi dell’Agenzia delle Entrate e dell’Enea per diradare la nebbia su alcuni aspetti applicativi dell’incentivo. A seguire, la rivista dedicata al condominio riporta anche alcune delle relazioni ascoltate a Verona, dalle norme antincendio ai contenziosi, passando per i ponti termici o la riqualificazione degli stabili.

Il superbonus, però, è affrontato anche in un lungo dossier che affronta altri aspetti dell’incentivo fiscale, comprese le modifiche inserite nella legge di Bilancio, ma anche gli aspetti giuridici e il diario delle difficoltà che si incontrano sulla strada dell’utilizzo del superbonus.

La rivista dedicata al condominio affronta anche un aspetto spinoso: il compenso dovuto all’amministratore e spesso fonte di incomprensioni e contrasti. Ma non mancano anche tanti altri articoli di attualità, come l’utilizzo del green pass in ambito condominiale, la manutenzione programmata, l’arbitrato nei casi di conflitto e…

Non perdere il nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato

ABBONATI SUBITO!

Articoli Correlati

I moduli BTdin with Netatmo

Il modulo BTdin with Netatmo per ridurre i consumi elettrici

La digitalizzazione passa attraverso l’informazione condotta da circuiti, processori e memorie nei diversi dispositivi. Ma può passare anche attraverso l’impianto…

La portineria | il podcast di VeryFastPeople

La Portineria: il talk podcast di VeryFastPeople per chi vive e amministra il condominio

Il condominio è un ecosistema in continua trasformazione che richiede una regia organizzativa sempre più articolata. Dall’efficienza energetica all’innovazione tecnologica,…

Mediazione condominiale

Mediazione condominiale: cos’è e quando è obbligatoria

La mediazione in ambito condominiale rappresenta uno strumento fondamentale di risoluzione alternativa delle controversie, la cui disciplina trova il proprio…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Veronica Monaco

Autore: Veronica Monaco

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158