Skip to main content

Tecnologie per la gestione sul nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato

Non c’è niente da fare: secondo la famosa legge di Murphy, se qualcosa può andare male, lo farà. E anche il condominio non sfugge a questa paradossale regola: è il caso delle tecnologie. Invocate, introdotte, utilizzate, ora rischiano di diventare un problema per gli amministratori di condominio, perlomeno per quelli che non si aggiornano. Sì, perché la digitalizzazione è utile, inevitabile, improrogabile, ma anche densa di trappole se non si fa attenzione. E alle insidie, ma anche alle opportunità della tecnologia digitale, il nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato dedica una serie di articoli. Attraverso computer e smartphone uno studio di gestione condominiale può governare un numero maggiore di realtà, e sempre più in fretta, magari grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Ma, allo stesso tempo, l’amministratore deve alzare barriere software robuste per evitare che la rete non diventi un inferno a causa delle trappole tese dai diabolici pirati del web. Articoli da leggere con attenzione, insomma.
La rivista realizzata da Virginia Gambino Editore dedicata alla filiera che ruota attorno al mondo delle gestioni immobiliari ha un focus particolare per chi in condominio ci lavora, a partire dagli amministratori. Per questo il periodico dedica sempre utili pagine di guida tecnica per aiutare i professionisti a compiere meglio il loro lavoro. Ma che succede quando le cose non vanno? Come nelle storie d’amore, per amministratore e condominio giunge il momento del divorzio. Un passaggio delicato, a cui il magazine dedica su questo numero un servizio che mette in luce i passaggi più controversi, con l’auspicio di una gestione morbida del passaggio di consegne. Anche su questo numero, inoltre, prosegue un focus sui principi contabili che guidano il rendiconto, dal momento che molti amministratori devono navigare a vista in assenza di norme puntuali. Sempre sul numero di Condominio Sostenibile e Certificato, si possono citare gli approfondimenti su argomenti come il parcheggio, le parti comuni, la privacy, il servizio idrico e tanti altri ancora. Tutti buoni motivi per non perdersi il nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato.

 

Casa Condominio Cover Gennaio 24

SFOGLIA LA RIVISTA!

 

Insomma, tantissimi argomenti che sono utili a chi in

condominio ci lavora o ci vive: non perdetevi il nuovo numero!

 

ABBONATI SUBITO!

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for giusepperossi

Autore: giusepperossi

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158