Skip to main content

Un dossier superbonus nel nuovo Condominio Sostenibile e Certificato

condominio-marzo

Superbonus, superbonus, superbonus: sì, l’incentivo fiscale che consente di cambiare caldaia o applicare un capotto termico all’edificio condominiale (e tanto altro) è una specie di eco che rimbalza da un appartamento all’altro, da un pianerottolo all’androne, dal giardino ai balconi. Tutti ne parlano, tutti lo vorrebbero ottenere subito. Ma è davvero applicabile? Oppure è solo un sogno che si rompe sulle decine di documenti richiesti per accedere al superbonus 110%. La verità è che non c’è un’unica risposta. Però saperne di più può agevolare nelle decisioni da prendere. Ecco perché il nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato riserva un nutrito spazio a problemi e opportunità legati all’incentivo fiscale.

condominio-marzo

SFOGLIA LA RIVISTA!

La rivista dedicata al mondo del condominio realizzata da Virginia Gambino Editore, però, affronta anche tanti altri argomenti. Questioni pratiche, come lo smaltimento dell’immondizia nel rispetto delle regole anti covid, ma anche quelle relative alla professione di amministratore condominiale. Per esempio, il labirinto normativo che regola le nuove norme antincendio. Oppure una raffica di nuove idee che accompagnano il trend del costruire (o ristrutturare) in modo green.

Ancora: il nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato affronta l’annosa questione del Registro anagrafe sicurezza, della rigenerazione urbana, senza contare le rubriche e i casi pratici di intervento sulle realtà condominiali che possono essere uno spunto per chi gestisce un edificio residenziale, ma anche per chi possiede un appartamento.

Insomma, anche su questo numero di Condominio Sostenibile e Certificato non mancano gli argomenti stimolanti per chi in un edificio residenziale ci vive o ci lavora. Non perdere il nuovo numero.

ABBONATI SUBITO!

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Veronica Monaco

Autore: Veronica Monaco

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158