Skip to main content

Via libera alla fase 2 con il nuovo DPCM del 26.4.20: parziale e graduale ritorno alla normalità

Qui il testo integrale del nuovo DPCM del 26.4.20 che disciplina la fase 2

Nella conferenza stampa di ieri sera 26 aprile 2020, Conte ha illustrato l’inizio della fase 2, a partire dal 4 maggio, nella lotta al coronavirus ed ha    tracciato le prossime tappe: dal 18 maggio riapriranno anche i negozi, mentre dal 1 giugno scatterà il via libera anche per bar, ristoranti, parrucchieri e centri estetici.

L’avvio alla normalizzazione sarà graduale: resta il distanziamento sociale, restano le autocertificazioni per gli spostamenti, non ci si può spostare da regione a regione. Qualche timida apertura per chi vuole rientrare nel Comune di residenza. Inoltre ora si può far visita ai parenti  (ma con la mascherina e senza assembramenti o party di famiglia) e si può praticare sport all’aperto anche allontanandosi da casa. Consentiti i funerali con un massimo di 15 persone.

Regole precise da fare rispettare con l’aiuto delle regioni: se si dovessero verificare passi indietro nel contenimento del contagio pronti a ritornare al lockdown.

Articoli Correlati

I moduli BTdin with Netatmo

Il modulo BTdin with Netatmo per ridurre i consumi elettrici

La digitalizzazione passa attraverso l’informazione condotta da circuiti, processori e memorie nei diversi dispositivi. Ma può passare anche attraverso l’impianto…

La portineria | il podcast di VeryFastPeople

La Portineria: il talk podcast di VeryFastPeople per chi vive e amministra il condominio

Il condominio è un ecosistema in continua trasformazione che richiede una regia organizzativa sempre più articolata. Dall’efficienza energetica all’innovazione tecnologica,…

Mediazione condominiale

Mediazione condominiale: cos’è e quando è obbligatoria

La mediazione in ambito condominiale rappresenta uno strumento fondamentale di risoluzione alternativa delle controversie, la cui disciplina trova il proprio…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for daniela zeba

Autore: daniela zeba

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158