Skip to main content

Condominio minimo: per deliberare serve l’unanimità

Nel condominio minimo per deliberare è necessaria la totalità dei voti

La suprema Corte ha ribadito che in caso di condominio minimo (due condomini), ciascuno proprietario per 500 millesimi, l’assemblea non può deliberare con la presenza di un solo condomino. Infatti, i giudici hanno rigettato un ricorso di un condomino che chiedeva di cassare una sentenza della corte d’appello di Trento. Il tribunale trentino aveva annullato un decreto ingiuntivo nei confronti dell’altro condomino, in quanto la delibera che approvava le spese era nulla in quanto non presa con la totalità dei condomini, non potendosi considerare , nel caso di specie, unanimità dei consensi la delibera presa con il voto di un solo condomino.

“Volendo esemplificare, si tratta del caso in cui all’assemblea, pur essendo presenti entrambi i condomini, si decida in modo contrastante, oppure, a maggior ragione, del caso, verificatosi nella fattispecie in esame, in cui alla riunione – benché regolarmente convocata – si presenti uno solo dei partecipanti e l’altro resti assente: per sbloccare la situazione di stallo venutasi di fatto a determinare, non resta che il ricorso all’autorità giudiziaria ai sensi dell’art. 1105cc.

II Sez. Civile  Sent.  Num. 5334 Anno 2017

La sentenza della Corte di Cassazione

La sentenza della Corte di Cassazione

Articoli Correlati

Cappotto termico

Cappotto termico e vizi edilizi: gli obblighi dell’appaltatore

Gli obblighi dell’appaltatore nell’esecuzione di lavori con cappotto termico e rivestimenti, analizzando i principali difetti riscontrabili e le relative responsabilità giuridiche.

Vita condominiale

Come cambia la vita condominiale: condomini più smart e inclusivi

La vita condominiale si evolve con tecnologia, sostenibilità e nuovi modelli di socialità. VeryFastPeople fotografa i trend e supporta gli amministratori.

gestione condominiale

Estia entra in Odevo: una nuova era per la gestione condominiale in Italia

Odevo, gruppo leader nella gestione immobiliare residenziale, continua la sua espansione internazionale approdando in Italia, Spagna, Portogallo e Messico. Questo…

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158