Skip to main content

È uscito il nuovo numero di “Condominio Sostenibile e Certificato”: sfoglialo!

Come sono cambiati i bonus casa? E come si trasformano le nostre città, in particolare per l’edilizia residenziale? Due interrogativi che sono al centro della vita e delle scelte di chi abita in condominio. E su cui si è acceso il faro di Condominio Ok, il roadshow organizzato da Virginia Gambino Editore. Ora le risposte a quelle domande, con la sintesi delle relazioni presentate durante l’ultimo appuntamento di quell’evento, a Torino, si possono leggere sul nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato. E non solo quelle risposte, perché i contenuti discussi nell’occasione e ora riportati sul periodico sono stati parecchi, dalle soluzioni per la riqualificazione alla non meno importante strada per ottenere i finanziamenti necessari.

Non solo. Perché gli argomenti da leggere come sempre abbracciano l’intera vita condominiale, che è composta anche da problemi da risolvere. Avvocati ed esperti si sono occupati quindi di aspetti caldi della gestione di un condomino. Per esempio, di chi paga se l’assemblea omette di osservare i suoi doveri, oppure le norme relative all’incremento o alla diminuzione delle singole aree di parti del condominio. Ancora: quando e come può essere introdotta la figura dell’amministratore giudiziario al posto del professionista che abitualmente gestisce lo stabile. Risposte, insomma, a domande che richiedono una conoscenza approfondita della legge o che spesso si spostano nelle aule di avvocati e tribunali. Condominio Sostenibile e Certificato diventa quindi uno strumento utile per risolvere in partenza dubbi e quesiti, evitando spreco di tempo e soldi.

Infine, sul nuovo numero della rivista non mancano le proposte di soluzioni utili: imprese specializzate questa volta mostrano le ultime soluzioni per l’isolamento, per la gestione condominiale della banda larga, per la sicurezza. Impossibile non abbonarsi.

Articoli Correlati

Bonus ancora disponibili, digitalizzazione e le scelte green per l’amministratore nella nuova Guida del Condominio Sostenibile

Le nuove regole per gli incentivi fiscali ancora disponibili, che fare con la cessione del credito, le deroghe ammesse, gli…

Legionella nei condomini

Legionella nei condomini: come tutelare l’amministratore

Il decreto 18/23 obbliga il monitoraggio della legionella nei condomini. CSDM supporta gli amministratori nella gestione dei controlli e nella sicurezza dell’acqua.

Disinfestazioni condomini

Disinfestazione del condominio: prevenzione e interventi Mocit

Mocit, azienda di Bergamo attiva da 50 anni, offre servizi professionali di disinfestazione per condomini. Interventi mirati e sostenibili contro insetti e roditori.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158