Skip to main content

Gli indirizzi dei condomini non sono protetti da privacy

Interessante pronunciamento del Tribunale di Roma. La magistratura, con sentenza 7192/2018 ha accolto la domanda di un condòmino per l’annullamento di una delibera assembleare che aveva respinto la richiesta dello stesso proprietario di avere  i recapiti degli altri condòmini, ritenendo che detti recapiti fossero da considerarsi dati sensibili.

Il giudice, nell’accogliere la richiesta del condomino ha specificato che la giustificazione al diniego è “infondata e pretestuosa non potendosi qualificare il recapito, fornito da un soggetto nell’ambito di un rapporto giuridico, un dato sensibile e per questo non ostensibile, tanto meno nei confronti di chi partecipa a tali rapporti e tanto meno con riferimento ai rapporti che si stabiliscono nell’ambito della comunità condominiale”. In forza di quanto previsto dall’articolo 1129 Codice civile, stabilisce il diritto del condomino alla consultazione ed alla estrazione dell’intera documentazione condominiale.

Articoli Correlati

contatore di calore a ultrasuoni

Ultego 3 Smart Plus Radio: contatore di calore a ultrasuoni istantaneo

Il contatore di calore a ultrasuoni Ultego 3 Smart Plus Radio di ista Italia rappresenta una nuova generazione di dispositivi…

impianti fotovoltaici condominio

Installare impianti fotovoltaici in condominio: cosa dice la giurisprudenza

Il singolo condomino può installare pannelli fotovoltaici su superfici comuni senza autorizzazione assembleare, se non modifica le parti condominiali. Lo stabilisce l’art. 1122 bis c.c., confermato dalla Suprema Corte.

Sicurezza sul lavoro in condominio

Sicurezza sul lavoro in condominio: come gestirla con consapevolezza

Obblighi e responsabilità dell’amministratore nei lavori condominiali secondo il Dlgs 81/2008. Sicurezza, DUVRI e gestione dei rischi.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158