Skip to main content

Ecco i numeri inediti dei condomini di Milano e Roma

Sul nuovo numero di Condominio Sostenibile e Certificato i numeri inediti sulle aree abitative di Roma e Milano. Di cosa ci parlano questi numeri? Analizzati dal Centro Studi YouTrade e divulgati in anteprima durante le tappe del roadshow Condominio OK (il 1° luglio l’appuntamento è a Bologna), i dati fotografano il sistema immobiliare delle due grandi città italiane con la maggiore concentrazione di condomini. La ricerca ha messo nero su bianco, però, non solo la dimensione quantitativa della realtà condominiale, ma ha anche messo a fuoco alcuni nodi cruciali che guideranno l’attività degli amministratori nei prossimi anni: riqualificazione energetica, riqualificazione strutturale e servizi sociali.

E proprio sui servizi si concentra questo numero di Condominio sostenibile e certificato, che illustra il ruolo sempre più preponderante del facility management all’interno dei condomini. Dalla certificazione a sette stelle alla gestione più corretta dei consumi, dalla fornitura di servizi di pulizia o vigilanza, alle soluzioni specifiche per gli inquilini più anziani, come la badante di condominio e gli esperti in riabilitazioni in grado di prestare la loro opera direttamente in casa.

Da non perdere anche i focus sul nuovo reato di stalking condominiale (ebbene sì, esiste anche questo pericolo!), sulla sicurezza all’interno dei condomini e sulla recente sentenza della corte di Cassazione in merito alle aree destinate al parcheggio.

In più tante idee utili che fanno il punto su come gestire wi-fi condominiale, sistemi di videosorveglianza, condizionatori d’aria, antenne e parabole, giardini e terrazzi.

Buona lettura!

Articoli Correlati

Servizi per il condominio

Servizi per il condominio: il modello di 360 Group

360 Group nasce per supportare gli amministratori di condominio con soluzioni specialistiche in manutenzione, edilizia in fune, sicurezza e consulenza normativa.

ricarica-veicoli-elettrici

Ricarica domestica per veicoli elettrici: solo il 7% dei dispositivi installato in condominio

Secondo l’ultima Relazione annuale del GSE dal 2021 a fine 2024 le richieste di installazione dei dispositivi di ricarica domestica…

Estia

Estia accelera la crescita nel 2025: +60% di condomini gestiti, e ingresso di Odevo nel capitale

Estia amplia la propria presenza in Italia con nuove acquisizioni e una sede a Padova, raggiungendo 1.600 condomini gestiti nel 2025.

Sei un amministratore di condominio? Un’impresa, un ente o un professionista?
Oppure un privato che abita in spazi condominiali?

Abbonati alla nostra rivista
Avatar for Virginia Gambino

Autore: Virginia Gambino

© 2015 - 2025 CasaCondominio - C.F. e Partita IVA 07316460158